Moranese 1908-ASD Città di Casale-3-1 (15’ Maioglio A., 21’ e 23’ Siragusa, 48’ Pampuro)
Moranese 1908 (primo tempo): Rattenni, Genesi, Braggio, Viazzi, Bet, Giorcelli, Tiso, Sala, Siragusa, Roccia, Manco. All: Merlo-Chimento.
Moranese 1908 (secondo tempo): Gazzi, Pampuro, Di Luca, Parisi, Rosati, Santello, Borelli, Sala, Di Martino, De Nardi, Artico. A disp: Mensa. All: Merlo-Chimento.
ASD Città di Casale U19: Giarolo, Maioglio F., Zotelo, Mancinelli, Mazhar, Zoboli, Gaion, Cellini (Cap.), Maioglio A., Pace, Bouhya. A disp; Prencisvalle, Prete, Bellezza, Saresini, Hassani, Cotoia. All: Mussetti-Marianini.
Primo tempo: Moranese-ASD Città di Casale-2-1
Corner: Moranese-ASD Città di Casale-5-4
Ammonizioni: Moranese-ASD Città di Casale-0-0
Espulsioni: Moranese-ASD Città di Casale-0-0
Casale Popolo – Test match infrasettimanale per l’under 19 nerostellata. Al “Caligaris” di Casale Popolo I ragazzi di mister Mussetti hanno condiso il rettangolo di gioco con la Moranese di mister Merlo, squadra che ben poco ha da spartire con la Terza Categoria. Padroni di casa in campo con: Rattenni, Genesi, Braggio, Viazzi, Bet, Giorcelli, Tiso, Sala, Siragusa, Roccia e Manco. L’ASD Città di Casale non può avvalersi delle prestazioni di Camillo, Arionello, Manca, D’Alto, Massola, Tallarico e Foddai. Lo schema adottato è il 4-4-1-1 con Giarolo tra I pali; Fabio Maioglio, Mazhar, Zoboli, Zotelo in difesa; Gaion, Mancinelli, Cellini, Bouhya a centrocampo; Pace alle spalle del centravanti Alessio Maioglio. Tenuto conto delle condizioni climatiche, il terreno di gioco è in condizioni accettabili. Con il passare dei minuti e con l’abbassarsi della colonnina di mercurio, diventerà sempre più complicato trovare equilibrio e precisione nelle giocate. Ecco perchè ad un primo tempo apprezzabile, è seguita una ripresa dove fisico ed esperienza hanno avuto la meglio sulla tecnica. Al 4’ Mancinelli su punizione trova la deviazione di testa di Biuhya: palla di poco alta sulla traversa. Fabio Maioglio serve il fratello Alessio in verticale (6’), ma Rattenni fa buona guardia e devia in angolo. Dalla bandierina è pericolosa anche la squadra di casa. Al minuto 11 Roccia si esibisce in un traversone che attraversa l’area piccola senza trovare la deviazione vincente. Quando scocca il quarto d’ora Alessio Maioglio fa tutto da solo: siluro da 30 metri con la sfera che si insacca tra palo e portiere. Il vantaggio ospite dura 6 minuti. Al 21’ il Città di Casale perde palla in uscita difensiva e Siragusa da pochi passi non può sbagliare: 1-1. L’ex bomber della JCP la ribalta al 23’; mischia in area piccola su azione d’angolo e il più lesto è ancora lui: 2-1. Il Città di Casale reagisce con qualità. Al 27’ la punizione velenosa di Mancinelli è deviata in calcio d’angolo. La Moranese punge in contropiede e al 31’ colpisce il palo esterno alla destra di Giarolo. L’ultima azione del primo tempo arriva al 38’ per merito di Zoboli che serve in profondità Alessio Maioglio. Conclusione alta sulla traversa. Nella ripresa la Moranese ha schierato il seguente 11: Gazzi, Pampuro, Di Luca, Parisi, Rosati, Santello, Borelli, Sala, Di Martino, De Nardi e Artico. Cambi anche nella squadra ospite con Prete, Hassani e Prencisvalle in campo. Dal possibile pareggio al gol del 3-1 nello spazio di tre minuti. Alessio Maioglio spara alto da buona posizione (1’) e Pampuro segna da un metro sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Stasera la difesa nerostellata sulle palle inattive non è stata all’altezza. Entrano Bellezza, Cotoia e Saresini, ma la partita adesso è diventata difficile da giocare. La fisicità degli uomini di mister Merlo fa la differenza e Giarolo deve salvare la propria porta per tre volte, con altrettanti interventi al limite del miracoloso (23’, 25’ e 30’). I nerostellati colpiscono la traversa con Alessio Maioglio al minuto 32 e costruiscono una limpida occasione da gol al 35’. Fabio Maioglio va via sulla destra ed effettua un traversone rasoterra solo da tradurre in gol. L’impatto di Saresini non è preciso e la sfera termina a lato. L’attaccante del 2005 ci prova al 37’ e il suo destro da distanza siderale sfiora l’incrocio dei pali. L’ultimo tentativo è di Mancinelli su punizione: parata centrale di Mensa. Al netto delle glaciali condizioni climatiche, è stata partita vera. La Moranese si è confermata squadra forte ed organizzata, che ha “obbligato” I giovani casalesi a disputare un allenamento congiunto altamente formativo. Sabato prossimo nerostellati di scena al “San Carlo” di Borgo San Martino, contro il team locale di Terza Categoria.