USD Castellazzo-ASD Città di Casale-0-0
USD Castellazzo: Rescia, Milanesio, Randazzo, Cimino F., Chiarlo, Benabid (Cap,) (Morettini dal 26’p.t.), Viscomi, Schiavone, Sheqi, Clementini, Di Santo (Caposele dal 21’s.t.). A disp: Ivaldi, Bronchi, Fusaro, Chifu, Battista, Majdoul, Myrta. All: Nobili.
ASD Città di Casale: Cerruti, Miglietta (Cap.) (Margaglio dal 1’s.t.), Perdicaro, Beatrice, Canino, Benna, Zaffiro, Birolo (Amin dal 35’s.t.), Zenga (Rodriguez dal 18’s.t.), Passannante (Luzzi dal 24’s.t.), Canuto. A disp: Favarin, Zoboli, Maioglio F., Michelerio, Giarola. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Mollea Julian Ignacio (Torino)
Assistenti: Centamore Lorenzo (Torino), Fossat Lorenzo (Pinerolo)
Primo tempo: USD Castellazzo-ASD Città di Casale-0-0
Corner: USD Castellazzo-ASD Città di Casale-3-4
Ammonizioni: USD Castellazzo-ASD Città di Casale-6-1 (Randazzo 12’p.t., Benabid 20’p.t., Schiavone 30’p.t., Milanesio 30’s.t., Cimino 43’s.t., Caposele 44’s.t., Canino 51’s.t.)
Espulsioni: USD Castellazzo-ASD Città di Casale-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): USD Castellazzo-ASD Città di Casale-5-12 (3-5)


Castellazzo B.da – La prima delle due trasferte consecutive che caratterizzano il finale di stagione dell’ASD Città di Casale, si disputa al “Comunale” di Castellazzo Bormida. Pomeriggio uggioso, con terreno di gioco appesantito ma in buone condizioni. I padroni di casa sono guidati per la prima volta da mister Fabio Nobili e scendono in campo con: Rescia, Milanesio, Randazzo, Cimino, Chiarlo, Benabid, Viscomi, Schiavone, Sheqi, Clementini e Di Santo. Gli ospiti devono rinunciare a Cristian Ventre (infortunio da valutare nella prossima settimana) e mister Bellingeri opera un solo cambio rispetto alla formazione che ha sconfitto per 2-0 il Sommariva Perno. Cerruti tra i pali; Miglietta, Canino, Benna, Perdicaro in difesa; Zaffiro, Birolo, Beatrice, Passannante a centrocampo; Zenga, Canuto in attacco. I nerostellati prova a partire in maniera incisiva. Al 3’ Birolo lancia Canuto in profondità, ma l’uscita di Rescia è tempestiva e l’occasione sfuma. Il numero uno di casa respinge su Birolo al minuto 8 e viene graziato dalla conclusione in mischia di Zenga che termina a lato di poco. Il centravanti casalese ingaggia un duello rusticano con Benabid. L’arbitro non è assistito a dovere dal suo secondo collaboratore ed il clima si fa pesante, quasi intimidatorio. Randazzo stende Canuto lanciato a rete (12’) e se la cava con un’ammonizione. Il piazzato di Perdicaro è respinto dalla barriera. Al 20’ il match viene sospeso per circa 5 minuti. Randazzo mette ko Passannante con palla lontana, davanti al signor Lorenzo Fossat della Sezione di Pinerolo. Il direttore di gara vuol vederci chiaro, ma al segnalinee manca la personalità (per usare un eufemismo) per sanzionare a dovere l’episodio. Si scatena un parapiglia che coinvolge il pubblico. Benabid risponde alle offese e rimedia un giallo. Dopo 300 secondi la fara ricomincia e mister Nobili, molto saggiamente, sostituisce il proprio capitano con Morettini. Alla mezz’ora giallo anche per il giovane Schiavone. Lentamente si torna alla normalità, ma nel frattempo un terzo di partita è volato via e si rimane sullo zero a zero di partenza. Canuto gira sul primo palo (31’) e rimedia un corner. Al 35’ punizione di Clementini, ben indirizzata sul primo palo. Cerruti è attento e blocca. Calcio piazzato anche per il Città di Casale (fallo su Zaffiro) al minuto 42. Rasoterra centrale di Canuto che non crea problemi a Rescia. Il finale di frazione (5 di recupero) è dei padroni di casa. Colpo di testa di Morettini e salvataggio di Canino un metro prima della linea di porta. Randazzo colpisce al volo al 48’, ma il pallone si perde a lato.


Ad inizio ripresa Margaglio sostituisce Miglietta (non al meglio) e Zaffiro arretra sulla linea dei difensori. Canino respinge di schieba un tentativo di Viscomi al 7’ e Zenga serve di testa Margaglio al 13’. Destro al volo potente ma non preciso. Rodriguez per Zenga, Caposele per Di Santo, Luzzi per Passannante. L’attaccante equadoregno ci prova da fuori area al 25’: palla di poco alta sulla traversa. Episodio grottesco alla mezz’ora. Fallo di Milanesio a metà campo e l’arbitro prima di estrarre il giallo, da un’occhiata alla lista dei calciatori già sanzionati. Occasione importante al minuto 31. Birolo in area serve Rodriguez; il destro è a colpo sicuro, ma Rescia si supera deviando in angolo con una magia di puro istinto. Dalla bandierina calcia Beatrice e Canino impatta all’altezza del dischetto del rigore. Il pallone sibila accanto al palo ed esce. Amin per Birolo al 35’ e il centrocampista magrebino serve subito Margaglio in area. Conclusione a lato. Destro di alleggerimento di Cimino al 40’ e cartellini gialli per lo stesso Cimino e per Caposele. Zaffiro e Perdicaro costruiscono sulla fascia sinistra e Manuel ha sul destro il pallone da tre punti. Botta di mezzo esterno dal limite dell’area in diagonale. Rescia si allunga, tocca deviando in angolo e salva il risultato compiendo un autentico miracolo. La palma di MVP è tutta sua. Prima del triplice fischio Luzzi ci prova da 30 metri (palla a lato) e Canino rimedia l’ammonizione per stoppare una ripartenza. Il Città di Casale ci ha provato fino alla fine, ma non è riuscito a trovare la chiave giusta per spostare il pullman del Castellazzo. I biancoverdi hanno fatto la loro onesta partita e di certo non hanno rubato nulla, anzi. E’ stato un match vibrante, maschio, ricco di emozioni. Peccato per una terna assolutamente non all’altezza della situazione, che inizialmente ha permesso di tutto e di più, per poi tentare di salvare il salvabile distribuendo 7 cartellini gialli.
Risultati 26^ giornata: LB Trino-Arquatese-1-0 FC Alessandria-Autovip San Mauro-1-0 San Giacomo Chieri-Gassino San Raffaele-0-0 Gaviese-Spartak San Damiano-3-0 Albese Calcio-PSG-2-1 Santostefanese-Canelli-1-1 Sommariva Perno-Calcio Novese-0-2 Castellazzo-ASD Città di Casale-0-0.
Classifica: FC Alessandria 50, ASD Città di Casale 46, Arquatese 44, LB Trino 43, Santostefanese 41, Autovip San Mauro 40, Albese, Gaviese 39, Spartak San Damiano 38, Sommariva Perno, Canelli 32, Novese 29, Gassino 28, Castellazzo 27, San Giacomo Chieri 24, PSG 13.
Prossimo turno (30-03-2025): Arquatese-FC Alessandria (1-1); Autovip San Mauro-Santostefanese (0-0); Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale (0-5); San Giacomo Chieri-Gaviese (1-0); Spartak San Damiano-LB Trino (0-1); Canelli-Albese Calcio (3-1); PSG-Sommariva Perno (2-1); Calcio Novese-Castellazzo (1-0).

