FC Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-0-2 (38’ Amin, 55’ Zenga rig.)
FC Gassino San Raffaele: Cereser, Giardina, Bustreo (Cap.), Montanino, Dall’Omo, Croveri, Facta, Colucci (Volpatto dal 18’s.t.), Zanirato, Chirone (Crupi dal 43’s.t.), Marchioretto (Scippa dal 24’s.t.). A disp: Basso, Bertipaglia, Cravero, Trovò, Galasso, Di Miceli. All: Cirone.
ASD Città di Casale: Cerruti, Maioglio F., Perdicaro (Luzzi dal 31’s.t.), Beatrice, Canino, Benna, Zaffiro (Cap.) (Giarola dal 32’s.t.), Amin (Birolo dal 25’s.t.), Zenga (Passannante dal 37’s.t.), Margaglio (Michelerio dal 43’s.t.), Canuto. A disp: Favarin, Maioglio A., Miglietta, Zoboli. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Cattaneo Luca (Novara)
Assistenti: Chieppa Giuseppe (Biella), Bushaj Ensi (Novara)
Primo tempo: FC Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-0-1
Corner: FC Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-1-5
Ammonizioni: FC Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-2-1 (Dall’Omo 31’p.t., Bustreo 15’s.t., Maergaglio 17’s.t.)
Espulsioni: FC Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): FC Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-5-8 (2-4)


Gassino (TO) – La seconda gara consecutiva in trasferta dei nerostellati, si è giocata sul sintetico “Bertolini” di Gassino Torinese. Nonostante lo spostamento del’ora, il match è iniziato alle 14.30, agli ordini del signor Cattaneo di Novara, che aveva diretto il Città di Casale nel pareggio casalingo con l’Albese. I padroni di casa, privi dello squalificato Manuel Galla, sono scesi in campo con: Cereser, Giardina, Bustreo, Montanino, Dall’Omo, Croveri, Facta, Colucci, Zanirato, Chirone e Marchioretto. Gli ospiti, alle prese con le imperfette condizioni fisiche di Miglietta, Ventre e Rodriguez, hanno optato per il seguente schieramento. Cerruti tra i pali; Fabio Maioglio, Benna, Canino, Perdicaro in difesa; Amin, Zaffiro, Beatrice, Margaglio a centrocampo; Zenga e Canuto in attacco. Sugli spalti più di 200 sostenitori casalesi, che non hanno fatto mancare il loro sostegno. Il Gasino è ben disposto sul rettangolo verde. Pressa alto e verticalizza non appena ne ha la possibilità. Seppur molto giovane, la compagine rossoblu dimostra di saper giocare a calcio, senza ricorrere al fallo sistematico (cosa vista troppe volte di recenti su altri campi). Al 3’ la punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore è calciata da Canuto, La barriera devia in calcio d’angolo. Al minuto 11 gran verticalizzazione di Canino per Zenga. Cereser esce con i tempi giusti e sventa. Il Gassino è molto pericoloso al 17’, quando il tiro cross di Bustreo termina di poco a lato. Ancora un angolo conquistato da Amin al 22’ con una conclusione dai 20 metri. Al minuto 26 i padroni di casa sfiorano il vantaggio. Azione di Colucci che serve in area Chirone. Il numero 10 conclude in diagonale e la sfera si perde a lato di un palmo con Cerruti battuto. Ammonizione per Dall’Omo al 31’ (gara molto corretta ed arbitraggio all’inglese) e vantaggio ospite al 38’. Dalla bandierina del corner Perdicaro serve Zenga che di testa indirizza nell’angolino basso. Cereser ha un buon guizzo e respinge, ma il pallone arriva nella disponibilità di Amin, che da due passi non perdona. Nel finale di primo tempo il Città di Casale legittima il vantaggio. Al 43’ colpo di testa di Zenga per Canuto e palloneto alto di un soffio. Nel recupero (48’) Zaffiro si scatena in area e Zenga conclude di destro a fil di palo con Cereser oramai tagliato fuori.


La prima giornata di caldo primaverile si fa sentire e la ripresa viene giocata su ritmi decisamente più bassi. Al 9’ schema su punizione degli ospiti. Beatrice premia il taglio di Zaffiro (oggi capitano e come sempre tra i migliori dei suoi), che viene atterrato in area: rigore. Dal dischetto Zenga spiazza il portiere rossoblu mettendo in ghiaccio i tre punti. Giallo per Bustreo e per Margaglio e primi cambi tra i padroni di casa con gli ingressi di Volpatto e Scippa. Zaffiro ha sul destro la palla del 3-0, ma Cereser ha un ottimo riflesso e respinge di piede (22’). Birolo per Amin appena prima di una bella azione costruita dai padroni di casa (27’). Mischia in area con Chirone che da buona posizione non trova la porta. Ripartenza di Zaffiro con assist per Canuto, che viene chiuso in calcio d’angolo alla mezz’ora esatta. Luzzi per Perdicaro, Giarola per Zaffiro, Passannante per Zenga. Al 42’ Volpatto dalla distanza conclude centralmente e Zanirato al 45’ viene fermato da un attento Cerruti. Michelerio per Margaglio, Crupi per Chirone e poi, dopo i 4 minuti di recupero concessi, arrivano i titoli di coda. I nerostellati tornano alla vittoria in trasferta e lo fanno con una condotta di gara attenta e paziente. Il risultato di Arquata probabilmente mette la parola fine ai sogni di promozione diretta, ma forse è meglio così. Perchè per essere protagonisti nei play-off (e per giocarli in casa), occorre gestire al meglio tutte le forze a disposizione, fisiche e mentali. Da stasera inizia un altro campionato e l’obiettivo è il secondo posto per giocare gli spareggi in casa con due risultati su tre a disposizione.


Risultati 27^ giornata: Arquatese-FC Alessandria-0-4 Autovip San Mauro-Santostefanese-2-0 Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale-0-2 San Giacomo Chieri-Gaviese-0-1 Spartak San Damiano-LB Trino-0-0 Canelli-Albese Calcio-3-3 PSG-Sommariva Perno-3-4 Calcio Novese-Castellazzo-4-0.
Classifica: FC Alessandria 53, ASD Città di Casale 49, Arquatese, LB Trino 44, Autovip San Mauro 43, Gaviese 42, Santostefanese 41, Albese 40, Spartak San Damiano 39, Sommariva Perno 35, Canelli 33, Novese 32, Gassino 28, Castellazzo 27, San Giacomo Chieri 24, PSG 13.
Prossimo turno (06-04-2025): Santostefanese-Arquatese (1-0); Albese Calcio-Autovip San Mauro (2-2); ASD Città di Casale-Calcio Novese (7-0); Gaviese-Gassino San Raffaele (2-1); LB Trino-San Giacomo Chieri (1-0); FC Alessandria-Spartak San Damiano (0-0); Sommariva Perno-Canelli (0-1); Castellazzo-PSG (3-2).

