ASD Borgo San Martino-ASD Città di Casale-3-2 (30’ Brescianini, 35’ e 55’ Tallarico, 74’ aut. Zotelo, 85’ Agostini)
ASD Borgo San Martino: Mazzucco, Brovero, Furiato, Trevisan, Bergo (Cap.), Richichi M., Ferraris, Bellezza, Senno, Bongiorno, Brescianini. A disp: Baldin, Zavattaro, Losz, Milan, Zalla, Zainaghi, Agostini. All: Memmolo.
ASD Città di Casale U19: Camillo, Prencisvalle, Zotelo, Mancinelli, D’Alto, Prete, Gaion, Cellini (Cap.), Tallarico, Pace. Bouhya. A disp: Giarolo, Mazhar, Bellezza, Cotoia. All: Mussetti-Marianini.
Primo tempo: ASD Borgo San Martino-ASD Città di Casale-1-1
Corner: ASD Borgo San Martino-ASD Città di Casale-1-4
Borgo San Martino – Ad una settimana esatta dall’inizio del girone di ritorno del campionato provinciale, la juniores dell’ASD Città di Casale ha disputato un allenamento congiunto a Borgo San Martino, con la locale formazione che milita in Terza Categoria. Si è trattato dell’ultimo test, dopo quelli sostenuti con il Real Cerrina e la Moranese 1908. Mister Mussetti non ha potuto disporre di Arionello, Massola, Saresini, Hassani, Foddai e Manca. Gli ultimi due non sono recuperabili in vista della trasferta di Castellazzo. Nerostellati in campo con Camillo tra i pali; Prencisvalle, D’Alto, Prete, Zotelo in difesa; Mancinelli, Cellini a centrocampo; Gaion, Pace, Bouhya alle spalle del centravanti Tallarico. I padroni di casa hanno replicato con: Mazzucco, Brovero, Furiato, Trevisan, Bergo, Marco Richichi, Ferraris, Bellezza, Senno, Bongiorno e Brescianini.E’ la seconda volta che le due compagini si affrontano in questa stagione. Al “Bianchi” la sfida terminò in parità (1-1) grazie alle reti di Bongiorno e Cotoia. Le condizioni del terreno di gioco incidono sull’andamento della partita e gli atleti in campo faticano nel controllo del pallone. Tuttavia l’agonismo non è venuto meno ed il match è risultato apprezzabile e corretto, con massimo impegno da parte di tutti. Al 7’ una bella apertura di Tallarico per Gaion da il via alla prima occasione degna di nota. Controllo orientato e destro in diagonale che esce di poco. La squadra di casa ha una doppia fiammata tra il 12’ ed il 14’. Imbucata per Senno e chiusura tempestiva di D’Alto. L’ex centravanti di Pastor e JCP ci prova in contropiede ma la conclusione è debole e centrale. Il Città di Casale gioca bene. Due tocchi al massimo con la ricerca del compagno in profondità. Il 4-2-3-1 mette in difficoltà la difesa del Borgo, che fatica ad uscire dalla propria tre quarti. Mancinelli dalla distanza (19’) obbliga Mazzucco ad una difficile e spettacolare deviazione in angolo. Il traversone di Prencisvalle (che sta ritrovando la condizione) è deviato di tacco da Gaion. Il portiere di casa si ritrova la sfera tra le mani. Un minuto dopo il sinistro di Mancinelli esce di poco accanto al palo alla sinistra di Mazzucco. Una delle azioni migliori giunge al 29’. Combinazione sulla sinistra tra Zotelo e Bouhya con palla a Pace che conclude a colpo sicuro. Un difensore del Borgo si salva fortuitamente in calcio d’angolo. Come spesso accade, nel momento migliore di una squadra, l’altra colpisce in contropiede. Lancio dalle retrovie al minuto 30, con Brescianini che parte in netta posizione di fuorigioco. Il direttore di gara non la rileva e l’uscita di Camillo non può evitare la rete del Borgo San Martino. Ovviamente il team ospite non ci sta. Al 32’ Bouhya salta due avversari sulla sinistra e mette in mezzo un pallone che Furiato intercetta salvando il proprio portiere. Il pareggio è rimandato di tre minuti. Punizione di Mancinelli dalla tre quarti sinistra e doppio colpo di testa D’Alto-Tallarico, con il bomber che insacca da pochi passi. I nerostellati meriterebbero di andare al riposo in vantaggio ma al 42’ la punizione di Tallarico è respinta da Mazzucco e al 44’ il filtrante perfetto di Bouhya non è tradotto in gol dallo stesso numero nove, che da pochi passi si divora il 2-1.
Ad inizio ripresa Giarolo, Bellezza, Cotoia e Mazhar rilevano Camillo, Cellini, Prete e Bouhya. Nemmeno un minuto e Gaion entra in arra dalla sinistra e scocca un rasoterra che non trova compagni all’appuntamento con il gol. Tra il 9’ ed il 10’ succede di tutto. Due attaccanti del Borgo arrivano a tu per tu con Giarolo partendo da una posizione evidente di fuorigioco. L’arbitro non fischia e le due conclusioni colpiscono palo e traversa a portiere battuto. Sul capovolgimento di fronte Cotoia serve in arra Tallarico; controllo orientato e palla in fondo al sacco: 1-2. I ragazzi di Mussetti e Marianini flirtano con il terzo gol al minuto 17. Pace in verticale serve sulla corsa Gaion: destro rimpallato da un difensore. A questo punto (siamo circa al 20’ della ripresa), la concentrazione del Città di Casale sparisce improvvisamente, lasciando spazio ad una serie di errori grossolani e francamente incomprensibili. Punizione sulla barriera di Bongiorno al 26’ ed azione sulla sinistra di Agostini che salta due avversari e mette la sfera nel cuore dell’area piccola. Zotelo in scivolata non può evitare l’autorete del 2-2. Ospiti in affanno, lunghi ed imprecisi. Sono tante le distrazioni nell’ultimo quarto d’ora e quella del 40’ è letale. Pallone perso in maniera grottesca a centrocampo e ripartenza di Agostini che supera Giarolo in uscita: 3-2. Se da una parte è giusto sottolineare la qualità delle giocate casalesi nella prima ora di partita, dall’altra è onesta una sana tirata d’orecchi per un finale dove la sufficienza si è impadronita della juniores nerostellata. Sabato prossimo ci si gioca tanto (se non tutto) e certi errori non saranno ammessi.
Prossimo turno (25-01-2025): FC Alessandria-Lions AL (12-0); Frugarolese-Capriatese (4-1); Castellazzo-Città di Casale (1-0); Arquatese-Libarna (1-1); Monferrato-Viguzzolese (1-4). Riposano: Castelnovese e Gaviese.
Classifica: FC Alessandria 31, Frugarolrese 27, Castellazzo 25, ASD Città di Casale 23, Viguzzolese, Gaviese 18, Arquatese 16, Monferrato 12, Capriatese 9, Castelnovese 7, Lions AL 4, Libarna 2.