Casale Monf.to – Domenica 22 dicembre andrà in scena il match tra Santostefanese e Città di Casale, valido per il recupero dell’ottava giornata di campionato. Rispetto all’ormai lontano 27 ottobre, molte cose sono cambiate per entrambe le formazioni. In sede di presentazione del campionato, avevamo consegnato un ruolo da protagonista alla Santostefanese, per via di una “rosa” altamente competitiva. Non abbiamo cambiato idea ed i risultati delle ultime partite ci stanno dando ragione. Il team del presidente Ezio Grasso è una presenza fissa da parecchi anni nel torneo di Promozione, con una parentesi in Eccellenza nel 2018-19. La squadra gioca le gare casalinghe nello stadio “Gigi Poggio” ed oltre al team di Promozione ci sono una juniores regionale (U19) e due gruppi di Allievi provinciali (U16 e 17). Il Direttore Generale Giovanni Dialotti ha operato sul mercato con grande oculatezza. Francamente non era semplice migliorare un gruppo che nel 2023-24 ha messo insieme numeri di primissimo piano.

Secondo posto in regular season con 60 punti (18 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte); 52 gol segnati e 19 subiti (miglior attacco e miglior difesa del girone D), con il classe 2005 Aleks Celpica capocannoniere con 9 reti. Saltato il primo turno di play-off, la Santostefanese ha superato il secondo pareggiando al 120’ con l’Arquatese (0-0). In semifinale la squadra cuneese è stata sconfitta per 1-0 dal Monregale (rete decisiva al 10’ del secondo tempo supplementare). La stagione è stata chiusa con il terzo posto, frutto del successo nella finale per il bronzo con la Rivarolese (3-0). 

Stiamo dunque parlando di una squadra che ha sfiorato l’Eccellenza, che non ha subito rivoluzioni nel mercato estivo e che di conseguenza è partita in prima fila nella corsa 2024-25. 

Confermato mister Giancarlo Rosso, affiancato da Diego Roveta, Rodolfo Blasi e Francesco Zizzi. Tra i giocatori confermati troviamo Gabriele Abela 2006, Lorenzo Amendola 2000, Andrea Bortoletto 2004, Nicolò Buso 1994, Diego Capone 1998, Aleks Celpica 2005, Alessandro Claps 2000, Paolo Corradino 1986, Gioele Gentile 2005, Davide Macaione 2001, Lorenzo Mazzon 2000, Alberto Onomoni 1989, Andrea Onomoni 1992, Biagio Sciuto 2001, Giacomo Sega 2003, Lorenzo Sidella 2001, Lorenzo Tassone 2001, Edoardo Turbine 2007 (promosso dalla U19), Alessandro Viel 2005 e Francesco Vuerich 1996. 

Tre gli acquisti, tutti di ottimo livello. Edoardo Muraca, centrocampista classe 2004, un ritorno alla casa madre dopo una stagione al San Domenico Savio. Michael Scavone, attaccante ex CSF Carmagnola, classe 1993 con 7 reti nell’ultimo campionato. In quello precedente ha realizzato 26 gol con la maglia del Lesna Gold. Vittorio Repetto, promettente portiere 2007, proveniente dalla juniores dell’Albese. Rispetto al gruppo che avremmo trovato a fine ottobre, non ci sono più Novara, Marletta ed Esposito. Sono arrivati a Santo Stefano Belbo il centrocampista classe 2005 Tommaso Sanghez (dal Costigliole) e l’attaccante Federico Gabri Gomez, classe 1995, due reti nelle ultime quattro partite. Il centrocampista Keljon Ostaku (ex Canelli) e i difensori Thomas Stabile (Alba Calcio), Edoardo Degli Agli (Pro Villafranca), Federico Bona (Canelli). 

I biancoazzurri sono in serie positiva dalla nona giornata. Tre pareggi e quattro vittorie, per un totale di 15 punti e due sole reti subite. Grazie a queste statistiche il girone D ha ritrovato una sicura protagonista, perfettamente in grado di lottare per le posizioni di vertice. Con il Città di Casale sarà uno scontro diretto, ma soprattutto sarà un match spettacolare impreziosito dalla presenza di tanti giocatori di talento. 

Mister Bellingeri non potrà disporre di Canino (squalificato), ma conta di recuperare Beatrice. In rampa di lancio per l’esordio-bis in nerostellato, Alessandro Benna. Uno squalificato anche per la Santostefanese: Alessandro Claps. Nelle ultime due partite (con PSG e Canelli) sono stati negati tre rigori solari ai nerostellati. Se con i neroverdi gli errori della terna sono stati ininfluenti, quello di Canelli pesa tantissimo sulla classifica del Città di Casale. Si spera di essere più fortunati già a partire da domenica prossima. Direzione affidata al signor Sullo di Pinerolo, coadiuvato da Cencio (Alba/Bra) e Nespolo (Alessandria).

Per festeggiare il compleanno numero 115 del club, Miglietta e compagni scenderanno in campo con una maglia celebrativa che verrà poi ritirata dal Museo Nerostellato.

La società, ricorda ai propri tifosi che è a disposizione un pullman per la trasferta che chiude di fatto l’anno solare 2024. Prenotazioni presso La Sassoneria o sul sito Stat fino a esaurimento posti, tramite la sezione dedicata su www.casalecalcio.com 

Classifica: Autovip San Mauro 26, LB Trino, Arquatese 25, ASD Città di Casale 24, FC Alessandria 23, Spartak San Damiano 22, Albese 22, Santostefanese 21, Gaviese 19, Sommariva Perno, Canelli 17, San Giacomo Chieri 16, Castellazzo 15, Gassino* 10, PSG 9, Novese* 8.

*=una gara in meno.

Prossimo turno (22-12-2024): San Giacomo Chieri-Autovip San Mauro; Spartak San Damiano-Arquatese; Sommariva Perno-Gassino San Raffaele; Albese Calcio-Castellazzo; Gaviese-Canelli; LB Trino-PSG; Santostefanese-ASD Città di Casale; FC Alessandria-Calcio Novese.

Santostefanese.

Portieri: Corradino Paolo (86), Sciuto Biagio (01), Repetto Vittorio (07), Bona Gabriele (07), Auteri Matteo (07).

Difensori: Abela Gabriele (06), Dubois Antony (04), Onomoni Alberto (89), Gentile Gioele (05), Amendola Lorenzo (00), Sega Giacomo (03), Buso Nicolò (94), Bona Federico (06), Degli Agli Edoardo (06), Stabile Thomas (06).

Centrocampisti: Muraca Edoardo (04), Macaione Davide (01), Celpica Aleks (05), Bortoletto Andrea (04), Onomoni Andrea (92), Mazzon Lorenzo (00), Gjorgiev Mateo (07), Sanghez Tommaso (05), Ostaku Keljon (90).

Attaccanti: Tassone Lorenzo (01), Claps Alessandro (00), Scavone Michael (94), Viel Alessandro (05), Cia Alberto (06), Turbine Edoardo (07), Cerrina Davide (03), Gomez Federico Gabri (95).

All: Rosso Giancarlo.

TRASFERTA IN CASA DEI LIONS
IN RICORDO DI GIOVANNI MOLINO