Casale M.to – Domenica 23 marzo, l’ASD Città di Casale si recherà a Castellazzo Bormida per affrontare una delle trasferte più insidiose del campionato. I valori tecnici c’entrano e ci sono tutti, ma ad aumentare il tasso di difficoltà, ci saranno fattori legati alla territorialità. In poche parole, sarà come un derby. Forse anche di più.
La posta in palio è di quelle pesanti. Il Castellazzo di mister Fabio Nobili lotta per evitare i play-out. Il Città di Casale non può concedersi distrazioni se vuole inseguire la post-season legata ai play-off. All’andata finì con la vittoria per 1-0 dei nerostellati; gol di Canuto al minuto 79 che riportò i tre punti al “Palli” dopo mesi di attesa. Partita scorbutica, difficile, con le due squadre a lottare senza risparmio, su tutti i palloni. Poteva risolversi solo con una prodezza di un singolo e così fu. Poteva essere in favore di una o dell’altra squadra e così fu.
Domenica prossima ci si gioca tanto, su un campo che storicamente è un feudo alessandrino. Il Castellazzo Bormida negli ultimi anni ha scritto in autonomia pagine importanti del calcio di provincia. Promozione, Eccellenza e perfino serie D. L’impianto è tra i più funzionali della categoria e il pubblico è abituato a vedere un calcio di ottimo livello. Il legame con la vicina Alessandria è inevitabile, soprattutto per l’andirivieni di giocatori tra prima squadra e giovanili. Nel recente mercato invernale il Castellazzo ha pescato in maniera notevole dalla Forza e Coraggio. Sono arrivati i centrocampisti Alejandro Masi (2006) e Christian Chifu (2006), oltre all’esperto difensore Giorgio Chiarlo (1997). Rispetto all’andata troveremo anche gli attaccanti Mattia Caposele (2003 ex Mappanese) ed Alan Myrta (2000 ex Gaviese). L’ex nerostellato ha già punito i casalesi al “Palli” proprio con la maglia granata. A fronte di questi arrivi, occorre registrare anche il capitolo partenze. Hanno lasciato il Castellazzo, Cesare Fiore (Gaviese), Samuele Madeo (Spartak San Damiano), Nicolò Podda (Arquatese), Federico Viscomi (Novese), Alessandro Cirigliano (Spinettese) e Gian Filippo Caterisano (Fulvius). Le colonne portanti del Castellazzo sono Benabid, Francesco Cimino, Sheqi, Di Santo e l’ex JCP Alessandro Battista che, proprio con mister Bellingeri, ha disputato una delle sue migliori stagioni. In casa il Castellazzo ha fin qui vinto una sola volta, 6 i pareggi, 5 le sconfitte; 7 le reti realizzate, 16 quelle subite. Domenica scorsa, nello scontro diretto di Gassino, è arrivato un ko per 3-0 che ha permesso ai torinesi di operare il sorpasso in classifica.
Calcio di inizio alle ore 15.00, così come nelle restanti 4 gare che ci condurranno all’epilogo del 4 maggio (eccezion fatta per il match di Gassino Torinese).
Nel presentare i prossimi avversari dell’ASD Città di Casale, non si può soprassedere sullo splendido percorso che i biancoverdi hanno compiuto in Coppa Italia. Il Castellazzo è semifinalista con Carignano, Arona e Rivarolese. Nei quattro turni precedenti ha eliminato Canelli, Arquatese, Spartak San Damiano ed Albese Calcio. Martedì scorso la società ha emesso un comunicato in cui ha reso noto un cambio di guida tecnica. Il posto di mister Molina è stato preso da Fabio Nobili, che guiderà il Castellazzo nelle ultime 5 gare di regular season e nelle semifinali di Coppa Italia. Le partite potrebbero essere 9 nel caso arrivassero la Finale di Coppa e lo spareggio salvezza dei play-out, ipotesi che in casa biancoverde eviterebbero volentieri (nel secondo caso si intende).
La settimana è stata caratterizzata da altri due cambi di allenatori. Esonerato mister Mellano a Trino e dimissioni per mister Tarsitano ad Alba.
USD Castellazzo
Portieri: Ivaldi Alberto (04), Rescia Alberto (04), Piacenza Davide (06).
Difensori: Milanesio Giorgio (06), Benabid Elhoussaine (98), Cimino Francesco (91), Morettini Simone (03), Giangrasso Leonardo (06), Battista Alessandro (00), Chiarlo Giorgio (97).
Centrocampisti: Bronchi Valerio (98), Viscomi Francesco (98), Cimino Federico (96), Fusaro Luigi (05), Clementini Riccardo (87), Schiavone Mattia (06), Randazzo Gabriele (03), Masi Alejandro (06), Chifu Christian (06).
Attaccanti: Sheqi Eno (94), Nicola Lorenzo (05), Di Santo Simone (97), Myrta Alan (01), Caposele Mattia (03).
All: Nobili Fabio.
Classifica: FC Alessandria 47, ASD Città di Casale 45, Arquatese 44, LB Trino 40, Autovip San Mauro 40, Spartak San Damiano, Santostefanese 38, Albese, Gaviese 36, Sommariva Perno 32, Canelli 31, Gassino 27, Castellazzo, Novese 26, San Giacomo Chieri 23, PSG 13.
Prossimo turno (23-03-2025): LB Trino-Arquatese (1-4); FC Alessandria-Autovip San Mauro (0-1); San Giacomo Chieri-Gassino San Raffaele (2-0); Gaviese-Spartak San Damiano (0-2); Albese Calcio-PSG (2-1); Santostefanese-Canelli (0-0); Sommariva Perno-Calcio Novese (3-1); Castellazzo-ASD Città di Casale (0-1).
Precedenti.
2023-24 Amichevole: ASD Città di Casale-Castellazzo B.da-0-3 (16’ M’Hamsi, 27’ Majdoul, 35’ Randazzo)
2023-24 Amichevole: ASD Città di Casale-USD Castellazzo-1-1 (5’ Mullici, 45’ Castellazzo)
2024-25: Campionato: ASD Città di Casale-USD Castellazzo-1-0 (79’ Canuto)