Casale M.to – I ragazzi di mister Bellingeri sono attesi dalla seconda trasferta consecutiva, che si disputerà sul sintetico “Bertolini” di Gassino Torinese. La formazione rossoblu, al pari della Novese, ha praticamente riaperto i giochi in relazione al capitolo “salvezza senza play-out”. Un recupero a dir poco eccezionale se si valutano le cifre del girone di andata, confrontandole con quelle del ritorno. Nelle prime 15 gare il Gassino Sanraffaele ha totalizzato 11 punti, mentre nelle 11 giornate di ritorno fin qui andate in archivio, i punti sono 17. La svolta è arrivata con il cambio di allenatore, sul finire del mese di dicembre. Mister Massimo Cirone ha preso il posto di Luca Bergese, ma non è solo questo il dato da prendere in esame. La società ha praticamente cambiato pelle alla squadra. Sono partiti 12 giocatori e ne sono arrivati 10. Otto sono stati promossi in prima squadra dal settore giovanile (per lo più dagli Allievi Regionali), mentre solo due sono stati prelevati da altri club: il difensore Alessandro Di Fiore (1989) dal Lucento e l’attaccante Lorenzo Rossi (2007) dalla Virtus Vercelli. Con l’entusiasmo tipico dei giovani, il Gassino Sanraffaele ha ottenuto risultati strabilianti ed oltremodo sorprendenti. Dalle vittorie casalinghe con LB Trino (2-1), PSG (3-2), Albese (2-1) e Castellazzo (3-0), alle imprese esterne con Autovip (1-2), Arquatese (1-1) e Spartak San Damiano (0-1). Il capocannoniere è Salvatore Chirone con 6 gol, in un reparto offensivo andato a bersaglio 26 volte; la difesa ha incassato 43 reti (5 a Casale) ed è la peggiore del girone D. In casa il Gassino ha totalizzato 16 punti (5 vittorie e un pareggio) e non perde dal 2 marzo (1-2 con Sommariva Perno). La salvezza senza ricorrere ai play-out fino a poche settimane fa sembrava un miraggio. Oggi invece, squadre come Canelli e Sommariva rischiano di venire risucchiate da un vortice scatenato proprio dai rossoblu e dai biancoazzurri della Novese (prossimi clienti del “Palli”). Non si può dire che il Gassino non abbia nulla da perdere affrontando il Città di Casale. Sono tre punti che pesano e portarli nel Monferrato sarà come sempre difficile.
Il match inizierà alle ore 14.30. Non sarà della gara Manuel Galla, squalificato per una giornata.
FC Gassino San Raffaele
Portieri: Cereser Paolo (99), Gallone Leonardo (07), Basso Lorenzo (08).
Difensori: Bustreo Edoardo (94), Montanino Samuele (97), Giardina Stefano (03), Dall’Omo Edoardo (01), Di Fiore Alessandro (89), Bertipaglia Andrea (05), Crupi Fabio (07).
Centrocampisti: Marchioretto Diego (06), Sanseviero Daniele (07), Croveri Gabriele (04), Facta Andrea (04), Zanirato Alessandro (05), Colucci Manuel (04), Galla Manuel (08), Cravero Alessandro (05), Bugnano Andrea (06).
Attaccanti: Galla Lorenzo (05), Chirone Salvatore (99), Volpatto Andrea (01), Capetti Giorgio (07), Rossi Lorenzo (07), Di Miceli Domenico (07), Scippa Federico (06).
All: Cirone Massimo.
Classifica: FC Alessandria 50, ASD Città di Casale 46, Arquatese 44, LB Trino 43, Santostefanese 41, Autovip San Mauro 40, Albese, Gaviese 39, Spartak San Damiano 38, Sommariva Perno, Canelli 32, Novese 29, Gassino 28, Castellazzo 27, San Giacomo Chieri 24, PSG 13.
Prossimo turno (30-03-2025): Arquatese-FC Alessandria (1-1); Autovip San Mauro-Santostefanese (0-0); Gassino San Raffaele-ASD Città di Casale (0-5); San Giacomo Chieri-Gaviese (1-0); Spartak San Damiano-LB Trino (0-1); Canelli-Albese Calcio (3-1); PSG-Sommariva Perno (2-1); Calcio Novese-Castellazzo (1-0).
Precedenti.
Campionato 2024-25: ASD Città di Casale-FC Gassino San Raffaele-5-0 (6’ Canino, 13’ Canuto, 17’ e 47’ Margaglio, 70’ Abrazhda)