ASD Città di Casale U19-Accademia Casale U19-2-7 (17’ Gega, 20’ Corona, 47’ Chornyavsky, 49’ Napoli, 54’ D’Alto, 82’ Valerioti, 86’ Corona, 87’ Cotoia, 88’ Boja)
ASD Città di Casale U19: Camillo, Prencisvalle, Manca, Cellini, Mazhar, D’Alto, Gaion, Arionello, Bouhya, Mancinelli, Hassani. A disp: Giarolo, Massola, Zotelo, Bellezza, Cotoia. All: Mussetti-Marianini.
Accademia Casale U19: Mangia, Serangeli, Aguggia, Bettin, Piano, Bersano, Laghrib, Gega, Boja, Corona, Hakoria. A disp: Ndokaj, Meloni, Troka, Farotto, Chornyavsky, Napoli, Rizzi, Valerioti, Favretto. All: Gerli-Martinotti.
Primo tempo: ASD Città di Casale U19-Accademia Casale U19-0-2
Corner: ASD Città di Casale U19-Accademia Casale U19-4-1
Ammonizioni: ASD Città di Casale U19-Accademia Casale U19-0-0
Espulsioni: ASD Città di Casale U19-Accademia Casale U19-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale U19-Accademia Casale U19-6-16 (3-12)
Casale M.to – Test-match in famiglia per le juniores nerostellate. Al “Bianchi” si sono confrontate per la terza volta in stagione, le under 19 di Massimiliano Mussetti ed Andrea Gerli. L’ASD Città di Casale è scesa in campo con Camillo tra i pali; Prencisvalle, Mazhar, D’Alto, Manca in difesa; Cellini, Bouhya, Mancinelli a centrocampo; Gaion, Arionello, Hassani in attacco. Assenti Saresini e Prete, oltre ai ragazzi convocati l’indomani in prima squadra per la trasferta di Chieri. L’Accademia ha replicato con: Mangia, Serangeli, Aguggia, Bettin, Piano, Bersano, Laghrib, Gega, Boja, Corona e Hakoria. Le qualità della squadra che ha disputato il campionato regionale sono evidenti, ma sono amplificate ulteriormente da un assetto inedito dei “provinciali” (praticamente senza punte di ruolo) e da un approccio al match quasi svogliato dei ragazzi della Città. C’è una sola squadra in campo e quando accelera fa male. Azione personale di Gega al minuto 8 con conclusione a lato. Su punizione dalla sinistra (11’) si accende una mischia davanti a Camillo e il portiere è bravo nel bloccare la sfera con tempismo e coraggio. Al 12’ palla persa in maniera sciagurata da Mazhar ed occasionissima per Gega che spara a lato a pochi passi da Camillo. Il Città di Casale si vede su punizione al 13’: sinistro di Mancinelli respinto dalla barriera. Al 17’ l’Accademia passa in vantaggio. Dal cerchio di centrocampo Bersano inventa un lancio millimetrico per Gega. Sull’uscita del portiere, il pallonetto è vincente e risolutivo. Ancora Gega al 18’: parata in due tempi di un reattivo Camillo. Il portiere della Città non può nulla al 20’. Altro pallone perso sulla tre quarti (questa volta da Bouhya) e micidiale ripartenza di Corona che termina con un destro preciso tra palo e portiere. Il tambureggiante assalto dei ragazzi di mister Gerli non si placa. Traversone da destra (21’) con Gega che in scivolata manca l’impatto con il pallone. Destro di Corona al 27’ parato centralmente e traversone da sinistra (30’) corretto da Gega con una spettacolare mezza rovesciata. Camillo fa buona guardia e sventa la minaccia. Al 32’ il portiere della Città è bravo nel fermare Serangeli lanciato a rete da un filtrante di Bersano. I ragazzi di mister Mussetti hanno un sussulto sul finale di frazione. Combinazione Arionello-Hassani con deviazione in calcio d’angolo. Dalla bandierina Mancinelli trova Bouhya che da ottima posizione colpisce di testa senza trovare lo specchio. Il primo tempo è chiuso da Prencisvalle che calcia alto dal limite dell’area. Nella ripresa entrano tutti i giocatori fin qui rimasti in panchina, da una parte e dall’altra. Avvio shock della Città. In sospetta posizione di fuorigioco Chornyavsky mette nel sacco il terzo gol (2’). Farotto al 4’ resiste alla carica di Cellini e da terra serve il liberissimo Napoli che realizza il quarto gol praticamente a porta vuota. Zotelo al minuto 8 subisce un fallo evidente in area, ma per il direttore di gara è solo calcio d’angolo. Mancinelli dalla bandierina premia l’inserimento di D’Alto, che di testa segna il punto della bandiera. Il gran caldo influisce sul ritmo partita. In sequenza Favretto, Piano, Hassani e Boja, sprecano ottime occasioni a tu per tu con il portiere avversario. Al 37’ Boja supera Zotelo e scarica per l’accorrente Valerioti. Conclusione precisa all’incrocio dei pali: 1-5. Ci prova da fuori area anche Bellezza, ma trova i guanti di Ndokaj che regalano solo un calcio d’angolo. Dal 41’ al 43’ la palla rotola tre volte in fondo al sacco. Ripartenza e destro in corsa di Corona. Rimpalli in area dell’Accademia risolti con opportunismo da Cotoia. Assist di Corona che dalla sinistra mette Boja nelle condizioni di realizzare il definitivo 2-7. L’Accademia ha disputato un ottimo test-match, giocando in velocità, sempre in verticale. Ha aggredito il centrocampo di Mussetti pur trovandosi in inferiorità numerica ed ha avuto sempre la meglio. L’ASD Città di Casale, che tra otto giorni inizia l’avventura in Coppa Piemonte, è parsa in vacanza. Quasi scollegata da una sosta che ha fatto più male che bene. Urge ritrovare la connessione perché, al netto delle assenze, non è possibile fare figure così poco edificanti.