Santostefanese-ASD Città di Casale-0-2 (19’ Amin rig., 90’+5’ Canuto)
Santostefanese: Corradino (Cap.), Degli Agli (Iarrobino dal 22’s.t.), Tassone, Dubois, Onomoni Al., Muraca, Ostaku (Sanghez dal 30’s.t.), Bortoletto (Amendola dal 22’s.t.), Sidella (Scavone dal 10’s.t.), Onomoni An., Celpica (Cia dal 44’s.t.). A disp: Sciuto, Stabile, Mazzon, Sega. All: Rosso.
ASD Città di Casale: Cerruti, Perdicaro, Passannante (Luzzi dal 44’s.t.), Beatrice, Benna, Michelerio (Cap.), Zaffiro, Amin, Zenga (Giarola dal 25’s.t.), Margaglio, Canuto. A disp: Favarin, Maioglio F., Cellini, Mancinelli, Maioglio A., Miglietta, Marianini. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Sullo Daniele (Pinerolo)
Assistenti: Cencio Andrea (Alba/Bra), Nespolo Andrea (Alessandria)
Primo tempo: Santostefanese-ASD Città di Casale-0-1
Corner: Santostefanese-ASD Città di Casale-6-4
Ammonizioni: Santostefanese-ASD Città di Casale-2-2 (Bortoletto 37’p.t., Zaffiro 36’s.t., Michelerio 40’s.t., Cia 47’s.t.)
Espulsioni: Santostefanese-ASD Città di Casale-0-0
Santo Stefano Belbo (CN) – Al “Gigi Poggio” di Santo Stefano Belbo, l’ASD Città di Casale è scesa in campo con la maglia storica, celebrativa del proprio compleanno numero 115. Cornice di pubblico eccezionale, per quello che a tutti gli effetti è stato il big-match dell’ultimo turno del girone di andata. Massiccia rappresentanza del tifo casalese e squadra ospite che è scesa in campo non potendo contare su Canino (squalificato), Birolo, Zoboli, Miglietta, Abrazhda e Rodriguez (infortunati). Recuperato Beatrice e debutto-bis per Benna. Mister Bellingeri ha schierato Cerruti tra i pali; Zaffiro, Benna, Michelerio, Perdicaro in difesa; Amin, Beatrice, Margaglio a centrocampo; Passannante trequartista alle spalle di Canuto e Zenga. Mister Rosso ha replicato con: Corradino, Degli Agli, Tassone, Dubois, Albertro Onomoni, Muraca, Ostaku, Bortoletto, Sidella, Andrea Onomoni e Celpica. Fin dalle prima battute, il Città di Casale prende l’iniziativa nonostante le pessime condizioni del terreno di gioco. Il rischio di perdere palla nel fraseggio c’è, ma la manovra offensiva casalese rimane costante. I padroni di casa sfruttano in avvio 4 calci d’angolo quasi consecutivi. In uno di questi (2’) Andrea Onomoni cerca il gol olimpico, ma Cerruti fa buona guardia e respinge. Zenga e Canuto si danno un gran daffare in area avversaria e al 17’ l’intervento di Alberto Onomoni sull’ex bomber della Crescentinese, è punito con il calcio di rigore. Due minuti di conciliaboli vari, poi ci pensa Amin, freddo come non mai, a spiazzare Corradino per il vantaggio nerostellato. Tra I più vivaci della Santostefanese c’è Celpica e al minuto 22 un suo diagonale è deviato da Michelerio tra le braccia di Cerruti. La coppia centrale nerostellata gioca una partita attenta e non concede nulla agli avversari. La Santostefanese ricorre spesso al fallo e al 37’ Bortoletto viene amminito per un intervento su Zaffiro. La punizione calciata da Perdicaro viene deviata di testa da Zenga e neutralizzata dalla parata di Corradino. Dopo tre minuti di recupero si va al riposo. Al 10’ della ripresa Scavone rileva Sidella e al 20’ il solito Celpica mette in area una palla che viene rinviata all’ultimo istante dalla difesa casalese. Cerruti non deve compiere interventi importanti, ma giocando praticamente da libero, viene colpito per tre volte dalle punte biancoazzurre. Il direttore di gara fischia il fallo, ma non ammonisce. Il numero 11 cuneese gira al volo sul primo palo trovando la deviazione del portiere vercellese. Iarrobino, Amendola e Giarola per Degli Agli, Bortoletto e Zenga. L’occasione più importante dei padroni di casa giunge al minuto 29. Lancio in profondità per Celpica che scavalca Cerruti in uscita con un pallonetto di poco alto sulla traversa. Sanghez per Ostaku al 30’ e doppio cartellino giallo per il Città di Casale recapitato a Zaffiro e Michelerio (36’ e 40’). La Santostefanese si sbilancia alla rivcerca del gol del pareggio ed inevitabilmente offre il fianco al contropiede ospite. Luzzi per Passannante, Cia per Celpica, entrambi al 44’. Il direttore di gara concede sei minuti di recupero che diventano proprietà privata di Mattia Canuto. L’attaccante casalese corre come all’inizio della partita e al 48’ si invola verso la porta avversaria. Tocco sotto per saltare Corradino e palla fuori a fil di palo. Ma non è finita qui, perchè al 50’ Giarola recupera un pallone sulla tre quarti avversaria e lo offre a Canuto. Diagonale potente e preciso che si infila sotto alla traversa. La corsa verso i tifosi ospiti è qualcosa che ricorderemo a lungo, tipo quella di Tardelli a Spagna 1982. In quell’urlo c’è tutto. Sacrificio, dedizione, concentrazione, spirito di squadra e voglia di vincere di un gruppo che oggi ha superato se stesso, non solo perchè ha fatto un punto in più dell’anno scorso allas fine del girone di andata. Non c’è che da essere orgogliosi di questi ragazzi, vanto di una città intera. Non poteva esserci un Natale più bello di così.
Risultati recupero 8^ giornata: San Giacomo Chieri-Autovip San Mauro-0-3 Spartak San Damiano-Arquatese-1-2 Sommariva Perno-Gassino San Raffaele-1-1 Albese Calcio-Castellazzo-0-2 Gaviese-Canelli-0-0 LB Trino-PSG-1-0 Santostefanese-ASD Città di Casale-0-2 FC Alessandria-Calcio Novese-1-0.
Classifica: Autovip San Mauro 29, LB Trino, Arquatese 28, ASD Città di Casale 27, FC Alessandria 26, Spartak San Damiano 22, Albese 22, Santostefanese 21, Gaviese 20, Sommariva Perno, Canelli, Castellazzo 18, San Giacomo Chieri 16, Gassino* 11, PSG 9, Novese* 8.
*=una gara in meno.
Prossimo turno (12-01-2025): San Giacomo Chieri-Albese Calcio (0-1); LB Trino-FC Alessandria (0-1); Canelli-Calcio Novese (1-0); Arquatese-Castellazzo (3-2); Autovip San Mauro-ASD Città di Casale (1-1); Gassino San Raffaele-PSG (1-1); Gaviese-Santostefanese (1-0); Spartak San Damiano-Sommariva Perno (1-1).