Canelli 1922-ASD Città di Casale-0-0

Canelli 1922: Favarin, Kruhs, Meda (Cap.), Recchiuto, Kristovsky, Ventre, Hotaj, Conti, Trajanov (Boccetta dal 11’s.t.), Colaianni (Icardi dal 36’s.t.), Virelli (Gamba dal 21’s.t.). A disp: Rissone, El Mouaatamid, Bottero, Magnani, Savina, Cristaldi. All: Amandola.

ASD Città di Casale: Cerruti, Luzzi, Perdicaro (Maioglio A.dal 38’s.t.), Amin, Miglietta (Cap.), Canino, Zaffiro, Passannante, Zenga (Abrazhda dal 21’s.t.), Margaglio, Canuto (Rodriguez dal 14’s.t.). A disp: Favarin, Maioglio F., Cellini, Benna, Giarola, Mancinelli. All: Bellingeri-Spinoglio.

Arbitro: Miletto Pietro (Alba/Bra)

Assistenti: Roagna Lorenzo (Alessandria), Rovello Federico (Alba/Bra)

Primo tempo: Canelli 1922-ASD Città di Casale-0-0

Corner: Canelli 1922-ASD Città di Casale-5-1

Ammonizioni: Canelli 1922-ASD Città di Casale-4-2 (Trajanov 33’p.t., Conti 2’s.t., Ventre 10’s.t., Recchiuto 20’s.t., Canino 29’ e 45’s.t.)

Espulsioni: Canelli 1922-ASD Città di Casale- 0-1 (Canino 45’s.t.)

Canelli (AT) – L’ASD Città di Casale ha disputato a Canelli la prima di tre gare consecutive fuori casa. Impegno più che mai complicato, contro un avversario che ha perduto una sola volta tra le mura amiche e che nelle ultime quattro gare ha totalizzato otto punti subendo una sola rete. Vigilia tormentata dalla botta che ha messo ko Matteo Beatrice e che obbligato mister Bellingeri a rimescolare le carte, soprattutto a centrocampo. Ospiti in campo con Cerruti tra i pali; Luzzi, Canino, Miglietta, Perdicaro in difesa; Zaffiro, Amin, Margaglio in mediana; Passannante, Zenga, Canuto in attacco. Il Canelli 1922 ha risposto con: Favarin, Kruhs, Meda, Recchiuto, Kristovsky, Ventre, Hotaj, Conti, Trajanov, Colaianni e Virelli. Le dimensioni del rettangolo di gioco, l’aggressività degli avversari e lo schieramento praticamente a 4 punte degli ospiti, hanno condizionato I primi 45 minuti dei nerostellati. Il Canelli spinge soprattutto a destra con Virelli ed al minuto 8 costruisce una limpida palla-gol. La sfera arriva al limite dell’area a Recchiuto e la conclusione è precisa accanto al palo di sinistra di Cerruti. Il portiere casalese compie un vero e proprio miracolo, respingendo a mano aperta. Il Città di Casale sale bene fino alla tre quarti avversaria, soprattutto grazie al lavoro di Zenga, prezioso centravanti boa. Da lì in avanti gli spazi sono intasati e gli attaccanti di Bellingeri non trovano le giocate per creare problemi a Favarin. Zaffiro conquista una punizione dal limite (10’), calciata alta da Amin. Il mister dei nerostellati al 25’ inverte Canuto e Passannante, ma I problemi rimangono gli stessi perchè il Canelli fa densità con ordine ed applicazione tattica. Ne vien fuori un primo tempo avaro di emozioni, senza dubbio uno dei meno belli degli ultimi due mesi.

foto Il Monferrato
foto Il Monferrato

 Ad inizio ripresa (2’) Conti viene ammonito per fallo su Zaffiro ed il susseguente traversone su calcio piazzato genera il panico in area astigiana. Canino conclude, Favarin respinge e Zenga da pochi passi “mastica” la conclusione permettendo all’ex portiere della JCP di bloccare il pallone. Il Canelli si rende pericoloso al 10’ su sviluppi da corner. Ventre entra in aticipo sul primo palo e trova l’uscita coraggiosa di Cerruti che, prima sventa la minaccia e poi subisce una carica francamente evitabile: giallo per l’ex ValeMado. Al 14’ Rodriguez sostituisce Canuto e Passannante ci prova dai 18 metri con un difensore che respinge con le terga. Da rimessa laterale (17’) il pallone giunge a Zaffiro: girata al volo centrale parata da Favarin. Il Cità di Casale spinge alla ricerca del gol del vantaggio, ma al 19’ rischia tantissimo. Colaianni solo davanti al portiere, si fa ipnotizzare da Cerruti che compie il terzo intervento risolutivo del suo pomeriggio. Abrazhda per Zenga (21’) e cartellino giallo pesante per Canino al 29’. Il difensore era diffidato e salterà la trasferta di Santo Stefano Belbo. Bellingeri la vuole vincere ed inserisce un altro attaccante (Alessio Maioglio), togliendo un difensore (Perdicaro). L’assalto finale meriterebbe maggior sorte. Al 40’ clamorosa mischia in area con doppia conclusione di Amin e Zaffiro. In entrambi I casi il Canelli si salva con un pizzico di fortuna. Allo scadere la buona sorte sembra finita, ma purtroppo per gli ospiti è l’arbitro a metterci lo zampino. Canino conclude a botta sicura superando Favarin. Un difensore sulla linea (sdraiato) respinge con un braccio evitando il gol. Per il signor Miletto non è rigore e le proteste vibranti del difensore vercellese costano care: giallo ed espulsione. Un abbaglio incredibile, preso da un arbitro che non ha avuto la necessaria personalità in un momento cruciale del match. Detto che il pareggio è stato comunque un risultato giusto, che il Canelli si è confermata un’ottima squadra e che Cerruti ha vinto per distacco il premio di MVP, al triplice fischio sono due le cose che mancano a questa partita. Un calcio di rigore e un direttore di gara all’altezza. 

foto Il Monferrato
foto Il Monferrato

Risultati 15^ giornata: Arquatese-Sommariva Perno-3-0 Autovip San Mauro-Castellazzo-0-0 Canelli-ASD Città di Casale-0-0 PSG-Calcio Novese-2-1 Gassino San Raffaele-LB Trino-2-1 Gaviese-FC Alessandria-2-1 San Giacomo Chieri-Santostefanese-0-2 Spartak San Damiano-Albese Calcio-0-2

Classifica: Autovip San Mauro 26, LB Trino, Arquatese 25, ASD Città di Casale 24, FC Alessandria 23, Spartak San Damiano 22, Albese 22, Santostefanese 21, Gaviese 19, Sommariva Perno, Canelli 17, San Giacomo Chieri 16, Castellazzo 15, Gassino* 10, PSG 9, Novese* 8.

*=una gara in meno.

Prossimo turno (recupero 8^ giornata 22-12-2024): San Giacomo Chieri-Autovip San Mauro; Spartak San Damiano-Arquatese; Sommariva Perno-Gassino San Raffaele; Albese Calcio-Castellazzo; Gaviese-Canelli; LB Trino-PSG; Santostefanese-ASD Città di Casale; FC Alessandria-Calcio Novese.

foto Il Monferrato
IL LIVORNO VINCE SENZA FATICARE TROPPO
I risultati delle giovanili