Autovip San Mauro-ASD Città di Casale-2-3 (23’ Canuto, 70’ Ossola, 82’ Abrazhda, 89’ aut. Luzzi, 90’+5’ Canuto)
Autovip San Mauro: Cavaliere, Cristino, Vasario, Carini, Laforge (Demaria dal 29’s.t.), Salerno (Cap.), Ossola, Barbati (Benassi dal 17’s.t.), La Malva (Chinaglia dal 10’s.t.), Anelli (De Andreis dal 34’s.t.), Lanzafame (Pomella dal 29’s.t.). A disp: Santesso, Foresto, Macario, Passalacqua. All: Morisi-Dovigo.
ASD Città di Casale: Cerruti, Giarola (Abrazhda dal 31’s.t.) (Michelerio dal 41’s.t.), Perdicaro, Beatrice, Miglietta (Cap.), Canino (Benna dal 25’p.t.), Zaffiro, Amin, Zenga (Rodriguez dal 17’s.t.), Passannante (Luzzi dal 31’s.t.), Canuto. A disp: Favarin, Maioglio F., Mancinelli, Maioglio A. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Martello Giacomo (Collegno)
Assistenti: Cutaia Alessio e Rubino Salvatore (Torino)
Primo tempo: Autovip San Mauro-ASD Città di Casale-0-1
Corner: Autovip San Mauro-ASD Città di Casale-6-0
Ammonizioni: Autovip San Mauro-ASD Città di Casale-4-4 (Benna 35’p.t., Cerruti 45’p.t., Cristino 46’p.t., Giarola 12’s.t., Anelli 20’s.t., Ossola 30’s.t., Carini 48’s.t., Canino 51’s.t.)
Espulsioni: Autovip San Mauro-ASD Città di Casale-0-1 (Spinoglio 51’s.t.)
San Mauro Torinese (TO) – Il girone di ritorno del Città di Casale inizia sul sintetico di San Mauro Torinese, quartier generale della capolista Autovip. Mister Bellingeri non può disporre di Birolo, Zoboli e Margaglio e vara la seguente formazione. Cerruti tra i pali; Zaffiro, Canino, Miglietta, Perdicaro in difesa; Giarola, Beatrice, Amin a centrocampo; Passannante, Zenga e Canuto in attacco. I gialloblu capoclassifica rispondono con: Cavaliere, Cristino, Vasario, Carini, Laforge, Salerno, Ossola, Barbati, La Malva, Anelli e Lanzafame. Un minuto di silenzio per onorare la memoria del Ragno Nero Cudicini e si comincia agli ordini del signor Martello di Collegno. Le squadre si rispettano, ma non rinunciano a punzecchiarsi per trovare la chiave giusta in attacco. Da rimessa laterale (5’) la girata di Canuto viene bloccata centralmente con un bel riflesso da Cavaliere. Zaffiro parte per la sua prima incursione al minuto 8, ma il suo destro termina a lato. L’Autovip è pericolosa su punizione: colpo di testa di Carini parato centralmente da Cerruti. Il match si sblocca al 23’ quando un filtrante di Giarola trova pronto Canuto. Il destro è “sporco” quanto basta per prendere in controtempo il portiere: 0-1. Purtroppo al 25’ si infortuna Canino (fallo a centrocampo). Esce un guerriero e mne entra un altro, con Benna che prende posto accanto a Miglietta. Ossola rimane l’attaccante più pericoloso dell’ASutovip e ad 26’ conclude alto di poco dal limite dell’arra. Alla mezz’ora arrivano I due pulmann dei tifosi nerostellati. Il ritardo è giustificato dalla rottura di uno dei due mezzi di trasporto, ma l’impatto risulta come sempre decisivo. Sono circa 250 ora le anime nerostellate in tribuna che sostengono I ragazzi di Bellingeri. Benna, Cerruti e Cristino vengono ammoniti dall’arbitro, che sorvola su un fallo meritevole del “giallo” di Salerno su Amin. La direzione di gara non ha convinto proprio per lo strano metro di giudizio sugli interventi da ammonizione. Al 44’ Laforge scocca un destro forte e preciso che Cerruti respinge con prontezza. Prima del duplice fischio una combinazione in velocità tra Passannante, Canuto e Zenga viene annullata da un fortunoso rimpallo di un difensore gialloblu. I casalesi vanno al riposo meritatamente in vantaggio.
La ripresa inizia con un liscio sul primo palo (da azione d’angolo) che innesca una carambola clamorosa. L’ultimo tocco è di Salerno con la sfera che rimbalza sul palo. Il primo cambio dell’Autovip arriva al 10’: Chinaglia per La Malva. Subito dopo Benassi sostituisce Barbati e Rodriguez entra al posto di Zenga. L’attaccante sud-americano impiega meno di un minuto per rendersi pericoloso. Destro centrale parato da Cavaliere al 18’. L’azione forse più bella della partita arriva al 23’. Passannante trova un corridoio impossibile per Canuto. Destro al volo ad incrociare e miracolo del portiere gialloblu. Poteva essere il 2-0 nerostellato, ma come spesso accade nel calcio… Angolo gialloblu al 25’ e spettacolare girata di destro di Ossola per il pareggio torinese. Entrano Demaria e Pomella per Laforge e Lanzafame. Due minuti dopo (31’) Abrazhda e Luzzi sostituiscono Giarola e Passannante. Queste due ottime squadre potrebbero tranquillamente accontentarsi del pareggio, ma non è così. Quello che accade nell’ultimo quarto d’ora ha dell’incredibile. Zaffiro conquista un calcio di punizione dai 30 metri, posizione centrale. Abrazhda prende tre passi di rincorsa e disegna un arcobaleno che si spegne all’incrocio lasciano il portiere di sasso. La corsa sotto ai tifosi è pazzesca e il Città di Casale è di nuovo avanti nel punteggio. L’ex ala sinistra del Genoa e dell’under 21 albanese gioca in tutto 10 minuti, ma lascia il segno. Un segno profondo come quello che lo obbliga ad uscire al 41’. Entrata in gioco pericoloso con annessa scarpata in testa. Anche qui manca il “giallo”. Michelerio in campo per un infuocato finale che di fatto inizia al 43’. Punizione dal limite di Ossola alzata in angolo da Cerruti. Dalla bandierina pallone “in the box” con un batti e ribatti che trova il corpo di Luzzi. Deviazione sfortunata e punto del 2-2. Il direttore di gara assegna 6 minuti di recupero (che diventeranno otto). Al 50’ Rodriguez serve in profondità Canuto e il bomber la mette là, tra palo e portiere, dove inizia la gioia della nuova capolista. I festeggiamenti della panchina costano un giallo a Canino ed una doppia ammonizione per Spinoglio (allenatore in seconda). Al triplice fischio è pandemonio vero. Il girone D ha un nuovo padrone. Un team che 11 gare fa si barcamenava ad un passo dai play-out che ora si gode un panorama fantastico con 30 punti in classifica. Trenta, con una Lode più che giustificata.
Risultati 16^ giornata: San Giacomo Chieri-Albese Calcio-0-2 LB Trino-FC Alessandria-1-3 Canelli-Calcio Novese-2-4 Arquatese-Castellazzo-0-1 Autovip San Mauro-ASD Città di Casale-2-3 Gassino San Raffaele-PSG-3-2 Gaviese-Santostefanese-1-1 Spartak San Damiano-Sommariva Perno-0-0
Classifica: ASD Città di Casale 30, FC Alessandria, Autovip San Mauro 29, LB Trino, Arquatese 28, Albese 25, Spartak San Damiano 23, Santostefanese 22, Gaviese, Castellazzo 21, Sommariva Perno 19, Canelli 18, San Giacomo Chieri 16, Novese, Gassino 14, PSG 9.
Prossimo turno (19-01-2025): ASD Città di Casale-Arquatese (3-2); Calcio Novese-Autovip San Mauro (0-1); PSG-Canelli (1-1); FC Alessandria-Gassino San Raffaele (2-0); Albese Calcio-Gaviese (1-0); Santostefanese-LB Trino (2-2); Sommariva Perno-San Giacomo Chieri (2-0); Castellazzo-Spartak San Damiano (0-0).