Lions AL-ASD Città di Casale-2-7 (8’ Arionello, 34’ e 49’ Gaion, 53’ Favata, 56’ Bouhya, 67’ Licaj, 83’ Arionello, 90’ D’Alto, 90’+4’ Bouhya)
Lions AL: Cocchiara, Cordova, Youb, Di Marco (Cap.), Zotaj (Castellano dal 22’p.t.), Licaj (Landolfi dal 46’s.t.), Favata (Omoifo dal 24’s.t.), Lakouz, Bushati (Barbazza dal 1’s.t.), Radouane (Ettahiri dal 40’s.t.), Bavastrelli. A disp: Jaafari. All: Briata.
ASD Città di Casale: Camillo, Manca (Zotelo dal 15’s.t.), Cellini (Cap.), Arionello (Prencisvalle dal 43’s.t.), D’Alto, Mazhar (Prete dal 30’s.t.), Gaion, Mancinelli (Massola dal 12’s.t.), Tallarico, Pace (Bellezza dal 19’s.t.), Bouhya. A disp: Giarolo. All: Mussetti-Marianini.
Arbitro: Fetto Vittorio (Alessandria)
Primo tempo: Lions AL-ASD Città di Casale-0-2
Corner: Lions AL-ASD Città di Casale-3-11
Ammonizioni: Lions AL-ASD Città di Casale-1-1 (Di Marco 24’p.t., Bouhya 36’s.t.)
Espulsioni: Lions AL-ASD Città di Casale-0-0
Alessandria – Il girone di andata del campionato provinciale under 19 è terminato con le gare valevoli come recuperi della sesta giornata. Il Città di Casale è sceso in campo ad Alessandria, sul rettangolo di gioco dell’Ex Baseball, quartier generale dei Lions 2014. Padroni di casa in campo con: Cocchiara, Cordova, Youb, Di Marco, Zotaj, Licaj, Favata. Lakouz, Bushati, Radouane e Bavastrelli. Gli ospiti hanno risposto con Camillo tra i pali; difesa a quattro con Manca, Cellini, D’Alto, Mazhar; Arionello e Mancinelli a centrocampo; Bouhya, Pace, Gaion alle spalle del centravanti Tallarico. Debutto stagionale per Arionello e prima convocazione per Prencisvalle. Non sono disponibili Cotoia, Saresini, Hassani, Spagliardi e Foddai. Il terreno di gioco non concede particolari licenze poetiche nella propria metà campo, ma tutto sommato è più che accettabile. Dopo 5 minuti gli ospiti vanno vicinissimi al gol. Tallarico si gira bene in area, calcia e colpisce in pieno il palo. I Lions pressano il giro palla difensivo dei casalesi e tentano la sorte con un paio di conclusioni da lontano. In entrambi i casi la sfera non inquadra lo spazio delimitato dai tre legni. All’ottavo minuto Tallarico premia l’inserimento di Arionello; controllo e destro alle spalle di Cocchiara: 0-1. Il centrocampista classe 2005 impiega 480 secondi per lanciare un messaggio al girone di ritorno. La manovra offensiva nerostellata ha come terminale Tallarico e sono tante le occasioni che capitano al bomber di Oltreponte. Al 10’ botta di collo pieno respinta dal portiere. Al 12’ Gaion cavalca la linea di fondocampo e un difensore respinge all’ultimo istante evitando il peggio. Tallarico al 17’ si esibisce in una mezza rovesciata stilisticamente perfetta. Cocchiara vince il duello deviando in corner. Infortunio per Zotaj al 22’ e sostituzione con Castellano. Partita corretta, con due sole ammonizioni. La prima è per Di Marco al minuto 24. Ripartenza di Bouhya al 26’ e conclusione alta di Cellini. Il raddoppio casalese giunge al 34’; rimessa laterale di Cellini e colpo di testa di Gaion. Il Città di Casale è ordinato e cerca il tris prima del riposo. Tallarico per Mancinelli: parata centrale di Cocchiara (36’). Nel secondo minuto di recupero Tallarico mette Bouhya davanti alla porta: conclusione sull’estremo difensore in uscita bassa.
La ripresa si apre con un cambio per i Lions: Barbazza per Bushati. Gaion realizza la personale doppietta (4’) controllando un traversone dalla sinistra deviato di testa da un avversario. Palla tra palo e portiere: 0-3. I Lions battono una punizione dal limite al 7’, ma il destro di Bavastrelli termina sulla barriera e successivamente in angolo. I padroni di casa accorciano le distanze un minuto dopo. Azione confusa in area e difesa nerostellata ferma in attesa di un fischio per fuorigioco che non arriverà mai. L’inserimento da Favata vale il punto dei grigiorossi. Gli ospiti realizzano immediatamente il gol del 4-1 (11’). Angolo di Mancinelli e colpo di tacco di Bouhya che sorprende il portiere. Massola per Mancinelli, Zotelo per Manca, Bellezza per Pace. Il tutto mentre Tallarico cestina un assist di Pace (14’) ed il portiere alessandrino chiude alla disperata proprio sul numero 10. Al 20’ Massola recupera palla sulla tre quarti offensiva, arma il destro e sfiora letteralmente il palo. I ragazzi di mister Briata segnano la rete del momentaneo 2-4 con Licaj che al 22’ sfrutta una carambola con Zotelo. Prete per Mazhar, Omoifo per Favata e cartellino giallo per Bouhya al minuto 36. Tallarico confeziona un assist al bacio per Arionello al 38’. Il centrocampista ringrazia segnando il 2-5. Altri due cambi: Ettahiri per Radouane e Prencisvalle per Arionello. Il calcio a volte propone coincidenze inspiegabili. Il difensore classe 2006 aveva realizzato il suo ultimo con ad Arquata con lo stesso direttore di gara. Oggi, al rientro dopo sei mesi, colpisce di testa il traversone di Gaion indirizzandolo nel “sette”. Sulla traiettoria si inserisce D’Alto e sul tabellino è suo il nome del punto del 2-6. Nei minuti di recupero il Città di Casale arriva a sette. Contropiede di Tallarico che siede il portiere e colpisce ancora il palo. Sul rimbalzo Bouhya deposita nel sacco a porta vuota. Con questi tre punti la juniores di Mussetti e Marianini si conferma al quarto posto, accorciando la distanza con il podio.
Il girone di ritorno prenderà il via sabato 25 gennaio e sarà subito spareggio per i nerostellati, attesi dalla difficile trasferta di Castellazzo. La seconda parte della stagione 2024-25 sarà per forza di cose condizionata da una sequenza di 13 sabati, interrotta per due volte da soste obbligate. Anche questo sarà un dato da valutare al meglio per il raggiungimento dei singoli obiettivi.
Risultati 6^giornata (recupero): Monferrato-Arquatese-3-2 Frugarolese-Libarna-4-0 Capriatese-Gaviese-0-3 FC Alessandria-Castelnovese-4-0 Lions AL-ASD Città di Casale-2-7. Riposano: Viguzzolese e Castellazzo.
Classifica: FC Alessandria 31, Frugarolrese 27, Castellazzo 25, ASD Città di Casale 23, Viguzzolese, Gaviese 18, Arquatese 16, Monferrato 12, Capriatese 9, Castelnovese 7, Lions AL 4, Libarna 2.
Prossimo turno (25-01-2025): FC Alessandria-Lions AL (12-0); Frugarolese-Capriatese (4-1); Castellazzo-Città di Casale (1-0); Arquatese-Libarna (1-1); Monferrato-Viguzzolese (1-4). Riposano: Castelnovese e Gaviese.