Pol.Gaviese-ASD Città di Casale-2-2 (47’ e 55’ Rodriguez, 74’ Fiore, 76’ Gregorace)

Pol.Gaviese: Lorenzon, Barisone E., Mocci (Bisio dal 42’s.t.), Rolleri, Pagano, Bardone, Fiore (Peron dal 42’s.t.), Barisone G., Giordano (Cap.), Marongiu (Gregorace dal 19’s.t.), Andriolo. A disp: Pallavicini, Massone, Repetto, Briata, Cannonero, Priolo. All: Pagano.

ASD Città di Casale: Cerruti, Luzzi (Cellini dal 21’s.t.), Perdicaro, Birolo (Michelerio dal 13’s.t.), Benna, Ventre, Miglietta (Cap.), Passannante (Maioglio A. dal 41’s.t.), Zenga, Amin, Rodriguez (Canuto dal 26’s.t.). A disp: Favarin, Mancinelli, Zoboli, Maioglio F., Marianini. All: Bellingeri-Spinoglio.

Arbitro: Tripaldi Michele (Cuneo)

Assistenti: Berbotto Paolo, Mancullo Luigi (Alba/Bra)

Primo tempo: Pol.Gaviese-ASD Città di Casale-0-0

Corner: Pol.Gaviese-ASD Città di Casale-3-2

Ammonizioni: Pol.Gaviese-ASD Città di Casale-2-2 (Ventre 47’p.t., Barisone E. 6’s.t., Miglietta 15’s.t., Andriolo 34’s.t.)

Espulsioni: Pol.Gaviese-ASD Città di Casale-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Pol.Gaviese-ASD Città di Casale-11-6 (6-4)

Foto Il  Monferrato

Novi Ligure – La trasferta di Novi Ligure e la gara contro la Polisportiva Gaviese, sono state pesantemente condizionate dalle allerte meteo e dalle condizioni del terreno di gioco. Rispetto all’ultimo turno, mister Bellingeri recupera solo Andrea Luzzi. Infermeria ancora piena per la capolista che scende in campo con Cerruti tra i pali; Miglietta, Benna, Ventre, Perdicaro in difesa; Luzzi, Amin, Birolo, Passannante a centrocampo; Zenga e Rodriguez in attacco. I granata di mister Pagano rispondono con: Lorenzon, Elia Barisone, Mocci, Rolleri, Pagano, Bardone, Fiore, Geremia Barisone, Giordano, Marongiu e Andriolo. La terza arbitrale rimanda al post-riscaldamento la decisione definitiva e sceglie di far disputare regolarmente la partita. Il primo tempo è avaro di emozioni. I padroni di casa si affacciano maggiormente nella metà campo avversaria, mentre gli ospiti faticano a trovare le giuste distanze tra I reparti al fine di rendersi pericolosi. Al 4’ minuto Benna chiude con tempismo eccezionale sul diagonale di Giordano e al 14’ Cerruti in uscita allontana un insidioso traversone di Fiore. Si arriva al 28’ quando sugli sviluppi di un angolo, Rolleri ci prova al volo dai 20 metri. Pallone deviato ancora in corner. Schema su calcio piazzato al 36’ che porta Andriolo al tiro da buona posizione: palla alta sulla traversa. Nei minuti di recupero Ventre ferma Giordano con le cattive, evitando una pericolosa ripartenza: ammonizione sacrosanta. 

Foto Il  Monferrato
Foto Il  Monferrato

Dopo I primi 45 minuti in pochi avrebbero previsto un secondo tempo scoppiettante e ricco di gol. Birolo al 2’ apre con intelligenza su Luzzi che premia lo scatto sulla fascia di Zenga. Traversone rasoterra intercettato in scivolata da Rodriguez e Città di Casale in vantaggio. Cartellino giallo per Elia Barisone al minuto 6 e raddoppio nerostellato al 10’. Ripartenza condotta da Luzzi e Zenga e cross perfetto per Rodriguez che gira di destro alle spalle di Lorenzon: 0-2. Al 13’ Birolo lascia il campo sostituito da Michelerio. Zenga al 14’ conclude in maniera ottima, ma trova la deviazione in angolo di Lorenzon. La Gaviese, superato il momento di sconforto, reagisce sfruttando I calci piazzati. Andriolo sfiora il palo al 16’ e Geremia Barisone di testa costringe Cerruti ad una gran parata. Cambio tra Marongiu e Gregorace, con l’ala sinistra che risulterà decisiva ai fini del risultato finale. Gli ospiti vanno vicinissimi al colpo del ko al minuto 21. Michelerio dalla sinistra serve con precisione Zenga e il bomber si gira in un fazzoletto concludendo a fil di palo con portiere battuto. Cerruti disinnesca un tentativo di Gregorace al 22’ e Canuto sostituisce Rodriguez al 26’. Mocci da fuori area impegna il portiere ospite e poi, accade tutto in 120 secondi. Gregorace sulla sinistra sfrutta la comprensibile stanchezza dei difensori nerostellati e al 29’ pesca in area Giordano. Scarico intelligente per Fiore che controlla e mette la sfera alle spalle di Cerruti: 1-2. Pallone lungo in arra casalese spizzato da Giordano di testa ed inserimento di Gregorace che infila il pallone in diagonale: 2-2. Adesso è il Città di Casale ad accusare il colpo. La squadra di Bellingeri non riesce ad uscire dalla propria tre quarti e rischia il clamoroso 3-2 quando Gregorace in diagonale colpisce il palo. Passato lo spavento I “neri” reagiscono gettandosi alla disperata ricerca del nuovo vantaggio. L’occasione arriva al 40’ quando Canuto viene colpito in area da un avversario. Da terra il bomber calcia verso la porta e Lorenzon para. Il direttore di gara non fischia il penalty assegnando il vantaggio. La direzione del signor Tripaldi di Cuneo è piaciuta, tenuto conto delle condizioni al limite del terreno di gioco. Esemplare anche il comportamento delle due tifoserie sugli spalti, che hanno incitato I propri beniamini senza insultarsi vicendevolmente. Nel finale di gara Alessio Maioglio entra per Passannante ed Andriolo al 43’ calcia alto dal limite dell’area. Ai punti il pareggio è giusto. Le squadre vanno applaudite per come si sono battute e per il fair play che hanno dimostrato in più di un’ccasione (palla a lato con uomo a terra). Certo, in vantaggio di due reti un po’ di amaro in bocca resta, ma non c’è tempo per leccarsi le ferite. Domenica prossima al “Palli” arriva il Trino. Seconda contro terza per il big-match del ventunesimo turno. 

La ventesima giornata è rimasta incompleta per via del rinvio a data da destinarsi di Arquatese-Canelli e Santostefanese-Albese. Non un dettaglio per il club della Val Bormida, perché gli squalificati Mullici e Briata sconteranno la sanzione disciplinare in occasione della prossima trasferta a San Mauro Torinese. 

Risultati 20^ giornata: Spartak San Damiano-PSG-1-0 Autovip San Mauro-Gassino San Raffaele-1-2 Arquatese-Canelli-rinv. Santostefanese-Albese Calcio-rinv. San Giacomo Chieri-Calcio Novese-0-2 Gaviese-ASD Città di Casale-2-2 LB Trino-Castellazzo-5-0 FC Alessandria-Sommariva Perno-1-0.

Classifica: FC Alessandria 36, ASD Città di Casale 35, LB Trino 34, Autovip San Mauro, Arquatese*, Spartak San Damiano 33, Albese* 31, Santostefanese* 29, Sommariva Perno 28, Canelli*, Gaviese 25, Castellazzo 22, San Giacomo Chieri 19, Novese, Gassino 17, PSG 12.

Prossimo turno (16-02-2025): Canelli-Spartak San Damiano (1-3); Gassino San Raffaele-Albese Calcio (2-2); Autovip San Mauro-Arquatese (1-1); Sommariva Perno-Santostefanese (1-1); Calcio Novese-Gaviese (2-3); PSG-San Giacomo Chieri (0-1); ASD Città di Casale-LB Trino (1-1); Castellazzo-FC Alessandria (0-4).

Foto Il  Monferrato
Foto Il  Monferrato
DUE SUCCESSI PER LE GIOVANILI
GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA