GS Canadà-ASD Città di Casale-7-2 (16’ Arlone, 23’, 27’, 38’ Sylla, 42’, 53’ Testa, 59’ Pavan, 70’ Bertolotti, 78’ Roma)

GS Canadà: Crittino, Pensa (Testa dal 1’s.t.), Begteshi, Acerbo, Arlone (Cap.), Rukaj (El Hajbi dal 29’s.t.), Vighetto (Viscardi dal 12’s.t.), Cerasuolo, Sylla (Roma dal 22’s.t.), Garbo (Kotlar dal 7’s.t.), Giarola (Durmishi dal 14’s.t.). All: Bazzocchi. 

ASD Città di Casale: Minniti (Genovese dal 20’s.t.), Santoro, Paval, Gheorghe (Cap.) (Gheorghe dal 34’s.t.), Pavan, Scamuzzi (Muggiati A. dal 18’s.t.), Muggiati G., Narcisi, Vapore (Zerbinati dal 9’s.t.), Girino (Dottorati dal 7’s.t.), El Messaouidi (Bertolotti dal 22’s.t.). A disp: Hilviu, Bonzano, Petrone. All: Vapore. 

Arbitro: Scozia Daniele (Vercelli)

Primo tempo: GS Canadà-ASD Città di Casale-4-0

Corner: GS Canadà-ASD Città di Casale-4-3

Ammonizioni: GS Canadà-ASD Città di Casale-0-2 (Paval 37’ e 38’s.t.)

Espulsioni: GS Canadà-ASD Città di Casale-0-1 (Paval 38’s.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): GS Canadà-ASD Città di Casale-18-3 (12-3)

Borgovercelli – Martedì 25 marzo, l’under 16 dell’ASD Città di Casale è scesa in campo a Borgovercelli per recuperare il match con il GS Canadà, rinviato per campo non praticabile dieci giorni prima. I vercellesi nel frattempo sono andati in trasferta a Varallo Sesia (1-1), mentre i nerostellati hanno osservato il proprio turno di riposo. Ospiti in campo con: Minniti, Santoro, Paval, Gheorghe, Pavan, Scamuzzi, Gianluca Muggiati, Narcisi, Vapore, Girino, El Messaouidi. Sono tante le defezioni (Gullo, Scopelliti, Premoli, Polisi, Bougazoul), con lo staff tecnico che ha attinto a piene mani dall’under 15 (Genovese, Dottorati, Alberto Muggiati, Zerbinati). 

I padroni di casa hanno risposto con: Crittino, Pensa, Begteshi, Acerbo, Arlone, Rukaj, Vighetto, Cerasuolo, Sylla, Garbo e Giarola. L’approccio alla gara dei casalesi è pesantemente insufficiente. Squadra deconcentrata, molto più impegnata in allegoriche divagazioni pre-partita, che a mettere il focus su un match che potrebbe far compiere un ulteriore salto di qualità al gruppo. Il GS Canadà vuole prendersi la rivincita rispetto alla sfida del “Raciti” e gioca in maniera cattiva e determinata, assalendo i casalesi nella loro metà campo. Al 6’ Pensa ci prova da fuori area, ma il pallone termina a lato. Garbo da ottima posizione, dimenticato all’interno dell’area piccola dalla difesa ospite, cestina malamente l’occasione calciando fuori. Disimpegno folle della difesa nerostellata e regalo per Sylla che sbaglia in maniera clamorosa (a porta vuota). Gli assalti dei vercellesi sono premiati al 16’. Angolo con spiovente all’altezza del dischetto del rigore. Arlone salta in completa solitudine e porta in vantaggio i rossoblu. Nemmeno il gol subito scuote i ragazzi di mister Vapore. Al 23’ basta un lancio in verticale per mettere Sylla davanti a Minniti. Pallonetto delizioso e 2-0. Il portiere casalese sventa su Acerbo al 24’, ma si arrende a Sylla al 27’. Qui a dire il vero, il centravanti di casa ostacola nello stacco di testa l’uscita del portiere. Una carica non ravvisata dal direttore di gara: 3-0. Ma la galleria degli orrori nerostellati non è ancora finita. Rilancio del portiere e Sylla si trova a tu per tu con Minniti. La chiusura di Santoro evita il peggio, ma una linea definsiva non può farsi sorprendere così nemmeno nei pulcini. Al 38’ Vighetto approfitta dell’uscita sbagliata di Minniti e serve a Sylla il pallone del 4-0 con cui si va al riposo. 

Una pausa che serve a poco, perché dopo 120 secondi un passaggio al portiere di Gheorghe viene “lisciato” clamorosamente dall’estremo difensore. Robe da Mai Dire Gol. Il neo entrato Testa ringrazia e sigla il punto del 5-0. Il primo tiro in porta del Città di Casale arriva al minuto 8 della ripresa. Parata centrale sul destro di Narcisi. Iniziano i cambi: Dottorati e Zerbinati per Girino e Vapore. Al 13’ i gol subiti diventano sei. Traversone di Cerasuolo e chiusura perfetta di Testa, che ha perfino il tempo di controllare in piena area e di prendersi un caffè prima di insaccare imparabilmente. Genovese per Minniti, Alberto Muggiati per Scamuzzi. Al 19’ Pavan fa tutto da solo e conclude da 25 metri realizzano il punto della bandiera. Scaramucce a centrocampo tra Sylla ed El Mesaouidi, risolte dai due allenatori che li sostituiscono con Roma e Bertolotti. Rasoterra insidioso di Roma respinto di piede da Genovese al 31’ e ultimo cambio nerostellato con Tarlev che rileva uno stremato Gheorghe. Bella azione sulla sinistra con doppia conclusione di Bertolotti (la seconda vincente): 6-2. Santoro di tacco libera al tiro Narcisi al 35’: Crittino blocca centralmente. Due minuti dopo è Paval ad avere uno scambio di vedute con il direttore di gara: doppio giallo e doccia in anticipo. Al 40’ Pavan prova a ripetersi da fuori area, ma questa volta Crittino evita il peggio. Nel recupero, (francamente incomprensibile), gol del 7-2 realizzato in contropiede da Roma. Il centravanti ci riprova al 45’, trovando i piedi (ed i riflessi) di Genovese. 

Che dire? E’ difficile commentare una Caporetto del genere. La squadra ha fatto almeno 10 passi indietro rispetto a ciò che aveva fatto vedere di recente. Approccio disastroso. Capacità di reazione pari a zero. Confusione in fase offensiva e distrazioni colossali in quella difensiva. Non si salva nulla da una partita così. E quando si porta la stella sul cuore, tutto ciò è inaccettabile. Chissà se anche sulla via del ritorno c’è stato lo stesso clima di sfrenata allegria?

Sabato prossimo ancora una trasferta per l’under 16. I ragazzi di mister Vapore giocheranno a Benna (ore 15.00) contro il Gaglianico che all’andata si impose per 3-2. 

Risultati 21^giornata: GS Canadà-ASD Città di Casale-ND; Città di Cossato-Dufour Varallo-2-0 Diavoletti-Torri Biellesi-1-0 Valle Elvo-Livorno Ferraris-ND; Tigers Biellesi-Crescentinese-0-2 Gattinara-Ponderano- . Riposa: Gaglianico.

Classifica: Crescentinese 56, Livorno Ferraris*, Città di Cossato* 47, Diavoletti* 42, Gaglianico 29, Tigers Biellesi* 26,GS Canadà* 25, Valle Elvo*** 23, Gattinara* 22, Dufour Varallo 19, ASD Città di Casale* 18, Torri Biellesi* 10, Ponderan*o 6.

*= una gara in meno.

Prossimo turno (22-03-2025): Dufour Varallo-GS Canadà (1-5); Gaglianico-Diavoletti (0-1); Livorno Ferraris-Città di Cossato (1-3); Ponderano-Valle Elvo (0-5); Crescentinese-Gattinara (2-3); Torri Biellesi-Tigers Biellesi (0-1). Riposa: ASD Città di Casale.

GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA
TRASFERTA A SERRAVALLE SCRIVIA