ASD Città di Casale-Crescentinese-4-3 (18’ Facello rig., 33’ e 38’ Piai, 40’ Colla, 42’ Tammeo, 45’ Tammeo rig., 70’+1’ Olivero)

ASD Città di Casale: Baldissone (Cancellieri dal 11’s.t.), Cattaneo, Coppo (Cap.), Parrinello M., Sottile, Dodoli, Cerruti, Pavan, Olivero, Piai (Cavalli dal 24’s.t.), Facello. A disp: Stevano, Lavagno, Ceka, Comignano, Parrinello S., Fogo, Bujac. All: Panfilio. 

Crescentinese: De Cristofaro, Anzelmi (Borda dal 24’s.t.), Binelli, Colla, Costea (Alfano dal 24’s.t.), Olocco (Vescia dal 1’s.t.), El Aouidi, Molachino (Cap.), Fabrini, Tammeo, Borgondo. A disp: Laudani. All: Calzavara. 

Arbitro: Nervo Simone (Casale Monf.to)

Primo tempo: ASD Città di Casale-Crescentinese-2-0

Corner: ASD Città di Casale-Crescentinese-6-5

Ammonizioni: ASD Città di Casale-Crescentinese-5-1 (Pavan 13’s.t., Calzavara 16’s.t., Coppo 19’s.t., Cerruti 28’s.t., Panfilio 29’s.t., Sottile 31’s.t.)

Espulsioni: ASD Città di Casale-Crescentinese-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Crescentinese-14-9 (9-6)

Casale M.to – Il turno pasquale del campionato provinciale under 14, regala due interessantissimi scontri diretti nella parte alta della classifica. Sportiva Caltignaga-Union Novara e Città di Casale-Crescentinese, possono offrire un finale di stagione scoppiettante in caso di doppio successo per le formazioni di casa. Per ciò che riguarda i nerostellati, il compito non è di certo agevole. Il 7-0 subito all’andata dai granata, non è stato dimenticato e gli otto punti di differenza in classifica, certificano la supremazia dei ragazzi di Crescentino. Reduce dal 3-2 di Novara con l’Olimpia Sant’Agagio, l’under 14 casalese ci prova, con entusiasmo crescente e con un rendimento da applausi, sotto agli occhi di tutti. Mister Michele Panfilio ha schierato in avvio: Baldissone, Cattaneo, Coppo, Mirko Parrinello, Sottile, Dodoli, Cerruti, Pavan, Olivero, Piai e Facello.

La Crescentinese ha risposto con: De Cristofaro, Anzelmi, Binelli, Colla, Costea, Olocco, El Aouidi, Molachino, Fabrini, Tammeo e Borgondo. Il match decolla immediatamente. Percussione nerostellata con doppia conclusione di Cerruti. Il secondo tentativo è deviato in angolo in maniera fortunosa da un avversario. La risposta dei granata non si fa attendere. Eccellente lo sviluppo in velocità sulle fasce laterali. Al minuto otto Sottile salva con una perfetta diagonale (di testa) e al 12’ è Coppo a chiudere tempestivamente in corner. Dalla bandierina il pallone giunge sul destro di Fabrini: parata centrale di Baldissone. Il Città di Casale non sta certo a guardare. Azione spettacolare al quarto d’ora. Imbucata di Cerruti per Piai che scarica verso la porta un destro terrificante: traversa piena. Al 14’ punizione dalla fascia sinistra (corner corto) di Cerruti ed è di nuovo traversa. Sul rimbalzo la Crescentinese si salva in angolo. Al 18’ si innesca una mischia nell’area piccola e il direttore di gara interviene assegnando la massima punizione ai padroni di casa. Dagli 11 metri Facello non trema: palla sotto alla traversa per il vantaggio nerostellato. Gli ospiti subiscono psicologicamente lo svantaggio e i casalesi premono alla ricerca del raddoppio. Discesa perfetta di Piai e palla al centro: Dodoli arriva con una frazione di ritardo e l’occasione sfuma. Al 28’ punizione di Olivero e colpo di testa di Piai deviato in angolo. Dalla bandierina opportunità per Piai, che di testa indirizza verso la rete. I granata si salvano respingendo in maniera confusa ma efficace. Dopo il piazzato di Piai alto sulla traversa (32’), arriva il meritato 2-0. Dalla media distanza Piai trova un pallonetto che scavalca De Cristofaro gonfiando la rete. 

Ad inizio ripresa Vescia sostituisce Olocco al centro della difesa ospite. Piai ci prova ancora (2’) trovando la deviazione di De Cristofaro. Un minuto e i gol nerostellati diventano tre. Assist di Olivero per Piai che in piena area controlla e conclude imparabilmente nello spazio di un fazzoletto. Solo in questo momento il Città di Casale allenta la presa e la Crescentinese (da squadra forte qual’è), compie una clamorosa rimonta. Al 5’ traversone di Tammeo e doppia conclusione di Colla sul secondo palo. Il secondo tentativo supera Baldissone: 3-1. Al 7’ Fabrini entra in area e viene sgambettato: rigore. Tammeo dal dischetto fissa il 3-2. Il recupero si concretizza definitivamente al 10’ (tre gol in cinque minuti). Clamorosa mischia in area con il pallone che finisce tra i pedi di Tammeo. La porta è vuota perché Baldissone ha preso una pedata sul volto, ma per il direttore di gara è tutto regolare: 3-3. Il colpo subito dal portiere non è di poco conto: cambio con Cancellieri che prende posto tra i pali nerostellati. La direzione del signor Nervo di Casale Monferrato è stata nel complesso buona. Una sola ombra. Il gol del 3-3 chiaramente viziato da un fallo sul portiere. Ammonizioni per Pavan e per mister Calzavara (proteste) e punizione dal limite di Cerruti bloccata dal portiere granata (15’). Al 18’ episodio chiave. Tammeo (ancora lui) pesca Colla all’altezza del dischetto del rigore. Girata di testa forte ed angolata sulla quale Cancellieri (indossato il mantello di Superman preso in prestito da UmbeCerru) vola miracolosamente deviando in corner. Applausi a scena aperta di entrambe le tifoserie. La Crescentinese sembra averne di più. Ripartenza veloce ed occasionissima al 23’ per El Aouidi. Il numero 7 si divora letteralmente il vantaggio calciando a lato da ottima posizione. Al 24’ tre cambi: Cavalli per Piai, Borda per Anzelmi e Alfano per Costea. Allo scoccare della mezz’ora la punizione di Colla sibila accanto al palo di destra di Cancellieri ed esce regalando l’illusione ottica del gol. Coppo, Cerruti e Sottile si immolano commettendo falli da cartellino giallo. Una sanzione recapitata anche a mister Panfilio per proteste. Parata di Cencellieri su Tammeo al 32’ e quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro. Durante i primi 60 secondi di extra time, i “neri” battono una rimessa laterale sulla tre quarti offensiva (lato panchine). Il pallone entra in area nella disponibilità di Olivero, che controlla, si gira e si libera con una finta del diretto marcatore. De Cristofaro esce alla disperata, ma viene anticipato dal tocco di punta che imprime alla sfera la giusta direzione: 4-3. La gioia dell’under 14 è più che giustificata. Sette gol come all’andata, ma distribuiti in maniera diversa. Già da qualche settimana i progressi della squadra sono oltremodo evidenti. Oggi il gruppo ha compiuto un ulteriore passo in avanti. Partita da prima dominata, poi sofferta ed infine cinicamente chiusa a proprio favore. Il tutto di fronte ad un ottima compagine. C’è un tesoretto nella casse del Città di Casale ed è nato nell’anno di grazia 2011. 

Domenica prossima, trasferta in casa del fanalino di coda Pernatese. Match che anticipa il turno di sosta obbligatorio. 

Risultati 22^giornata: ASD Città di Casale-Crescentinese-4-3 Libertas Rapid-Cameri Calcio-1-6 GS Canadà-LB Trino-13-2 Sportiva Caltignaga-Union Novara-1-1 Fortitudo FO-Sparta Novara-N.D. Virtus Mulino Cerano-Olimpia S.Agabio-4-1. Riposa: Pernatese.

Classifica: Cameri* 50, Sp. Caltiganaga* 47, Sparta Novara* 46, Crescentinese* 42, Union Novara* 39, ASD Città di Casale 37, Virtus Mulino Cerano 29, GS Canadà* 27, Olimpia S.Agabio* 20, Fortitudo FO*** 19, LB Trino* 10, Libertas Rapid* 7, Pernatese* 0.

*=una gara in meno.

Prossimo turno (27-04-2025): Pernatese-ASD Città di Casale (1-6); Cameri Calcio-GS Canadà (3-0); LB Trino-Sportiva Caltignaga (1-8); Union Novara-Fortitudo FO (3-1); Olimpia S.Agabio-Libertas Rapid (2-1); Crescentinese-Virtus Mulino Cerano (3-2). Riposa: Sparta Novara.

TOP TOURNAMENT FINALS U19
GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA