Casale Monf.to – Domenica 6 aprile l’ASD Città di Casale farà ritorno a casa dopo aver disputato due partite consecutive in trasferta. E non sarà un ritorno come tutti gli altri. Prima di tutto per l’importanza della partita, perché contro la Novese si celebrerà il match più titolato del campionato di Promozione. In questa categoria non esistono altri due club che possono fregiarsi di uno scudetto.
Domenica 6 sarà anche la festa di una società che ha coinvolto i suoi tifosi tra presente e passato. Nelle settimane precedenti si è votato (per ruolo) il calciatore del cuore e prima della partita si procederà con la premiazione. Una maglia celebrativa che porta con se l’amore di una città intera. Consegnata a uomini che hanno saputo far breccia nell’animo di una tifoseria da sempre partecipe e coinvolta nelle vicissitudini del club. Nel bene e nel male.
Sarà una giornata memorabile e speriamo sia accompagnata da un risultato favorevole, perché quelli in palio, sono tre punti importanti nella corsa ai play-off. La Novese non è più la formazione in difficoltà affrontata al “Girardengo”. Occorre dimenticare in fretta quel 7-0 perché i biancocelesti oggi sono tra i gruppi più in forma del girone D. Non perdono dal 2 febbraio (1-3 con lo Spartak) ed hanno sconfitto Chieri, Trino e Sommariva in trasferta senza subire gol. In casa hanno pareggiato con la FC Alessandria (1-1), con la Gaviese (0-0), hanno sconfitto l’Albese per 2-1 e il Castellazzo per 4-0. Inoltre, hanno strappato un punto pesante a Santo Stefano Belbo (0-0) per una classifica che oggi li vede pienamente in corsa per una salvezza senza play-out.
La svolta è arrivata dal mercato. Dall’arrivo di un nuovo tecnico (Arturo Merlo) e dall’ingaggio di giocatori importanti come il portiere Marco Bonassi (classe 92 ex Robbio e Borgovercelli), i centrocampisti David Hjsay (2002 ex Fulvius), Andrei Gabriel Dan (classe 2003) e Francesco Cepollina (2006 talento della juniores regionale). Ci sono poi gli attaccanti Federico Viscomi (ex Castellazzo classe 2003) e Nicolò Repetto (2003), bomber con esperienze a Sale, Novara e Lecco. Grazie ai risultati di domenica scorsa, la Novese ha messo otto lunghezze tra se ed il San Giacomo Chieri. Se il campionato finisse oggi, i ragazzi di mister Merlo sarebbero salvi, senza dover disputare spareggi. I nerostellati vorrebbero trovarsi in una situazione aritmetica simile per saltare la prima fase dei play-off, ma il cammino è ancora lungo perché lo scarto oggi è di 5 lunghezze e perché le compagini coinvolte sono tante e tutte agguerrite. Dal punto di vista sanitario, mister Bellingeri si augura di recuperare Miglietta e Rodriguez. Per Ventre saranno necessari altri accertamenti.

Torniamo al capitolo “Le stelle del cuore” e presentiamo più nel dettaglio la giornata che vedrà coinvolti gli ex calciatori nerostellati.
Ci si ritroverà al “Museo Nerostellato” alle ore 11.00 e si proseguirà al Castello dei Gonzaga per un aperitivo/pranzo. Di seguito la comitiva si sposterà al “Palli” per la suddetta premiazione, che inizierà indicativamente verso le ore 14.00.
Raggiunti telefonicamente, tutti gli ex nerostellati hanno reagito positivamente, confermando la loro presenza. Stupore, ma soprattutto orgoglio, per qualcosa che verrà conferito dall’amore dei tifosi. Un segno tangibile dell’affetto della gente per aver lasciato una traccia significativa nella storia del club.
Di seguito pubblichiamo l’elenco degli atleti premiati.
Portieri: Trombin Dario, Brancaccio Maurizio, Castagnone Michele.
Difensori: Gilardino Paolo, Fait Attilio, Luxoro Stefano, Brandani Mario.
Centrocampisti: De Petrini Umberto, Melchiori Stefano, Cardinali Roberto.
Attaccanti: Catroppa Roberto, Marocchino Domenico, Soragia Gianluca.
Premi speciali per: Uccello Julian, Messias Junior e per l’indimenticabile ed unico Ragni Gianfranco (il Tato).

Calcio Novese.
Portieri: Ermelindo Lorenzo (05), Colaianni Alessandro (02), Ballo Emanuele (07), Bonassi Marco (92).
Difensori: Arecco Cesare (04), Bonanno Marco (92), Rossi Pietro (04), Perfumo Federico (85), Girau Simone (07), Gozzoli Luca (07).
Centrocampisti: Bisio Lorenzo (05), Ravera Omar (00), Motto Andrea (90), Varini Simone (05), Soumah Sekou (98), Roncoli Luca (07), Oliveri Daniele (88), Mendolia Damiano (07), Anfosso Gianluca (06), Frattoni Giovanni (04), Hjsay David (02), Dan Andrei Gabriel (03), Cepollina Francesco (06).
Attaccanti: Ferretti Andrea (04), El Amraoui El Mahdi (01), Akouah Jannick (03), Usai Samuele (05), Miccichè Stefano (91), Igboama Junior (06), Repetto Nicolò (03), Viscomi Federico (03).
All: Merlo Arturo.
Classifica: FC Alessandria 53, ASD Città di Casale 49, Arquatese, LB Trino 44, Autovip San Mauro 43, Gaviese 42, Santostefanese 41, Albese 40, Spartak San Damiano 39, Sommariva Perno 35, Canelli 33, Novese 32, Gassino 28, Castellazzo 27, San Giacomo Chieri 24, PSG 13.
Prossimo Turno (06-04-2025): Santostefanese-Arquatese (1-0); Albese Calcio-Autovip San Mauro (2-2); ASD Città di Casale-Calcio Novese (7-0); Gaviese-Gassino San Raffaele (2-1); LB Trino-San Giacomo Chieri (1-0); FC Alessandria-Spartak San Damiano (0-0); Sommariva Perno-Canelli (0-1); Castellazzo-PSG (3-2).
Precedenti.
Campionato 2024-25: Calcio Novese-ASD Città di Casale-0-7 (11’ Zaffiro, 14’ Rodriguez, 22’ e 38’ Canuto, 51’ Rodriguez, 71’ Zenga, 81’ Amin)