USD Libarna-ASD Città di Casale-0-5 (2’ Saresini, 34’ Arionello, 63’ Hassani, 73’ D’Alto, 83’ Bouhya)
USD Libarna: Diano, Robertino, Girotti, Kashari, Traverso (Cap.) (Gemme dal 1’s.t.), Ndokaj, Bendato, Potolea, Cabella, Trombin (Primo dal 11’s.t.), Merlo. A disp: De Togni. All: Cottone.
ASD Città di Casale: Giarolo, Manca, Cellini (Cap.), Mancinelli, D’Alto, Prete, Gaion, Arionello, Saresini (Bouhya dal 16’s.t.), Massola (Hassani dal 9’s.t.), Zotelo (Mazhar dal 3’s.t.). A disp: Camillo. All: Mussetti-Marianini.
Arbitro: Kumanovsky Ivo (Alessandria)
Primo tempo: USD Libarna-ASD Città di Casale-0-2
Corner: USD Libarna-ASD Città di Casale-1-11
Ammonizioni: USD Libarna-ASD Città di Casale-2-5 (Gaion 4’p.t., Marianini 4’p.t., Cellini 23’p.t., Merlo 27’s.t., Arionello 32’s.t., Kashari 34’s.t., Mazhar 43’s.t.)
Espulsioni: USD Libarna-ASD Città di Casale-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): USD Libarna-ASD Città di Casale-2-18 (1-11)
Serravalle Scrivia – Il posticipo della ventitreesima giornata ha messo di fronte al “Luigi Bailo” di Serravalle Scrivia, le under 19 di Libarna e Città di Casale. Rossoblu padroni di casa reduci dal recupero vincente di martedì scorso contro i Lions. Ospiti alla ricerca dei punti che garantirebbero un posto sul podio e di conseguenza la qualificazione al pre-regionale 2025-26. Libarna in campo con: Diano, Robertino, Girotti, Kashari, Traverso, Ndokaj, Bendato, Potolea, Cabella, Trombin e Merlo. Mister Mussetti ha schierato Giarolo tra i pali; Manca, Prete, D’Alto, Cellini in difesa; Arionello, Mancinelli in mediana; Gaion, Massola, Zotelo ad agire alle spalle del centravanti Saresini. Raramente ci si è trovati così in emergenza (solo 4 atleti in panchina). Il campo è in buone condizioni e gli ospiti trovamo immediatamente la via del gol. Arionello lancia in verticale Saresini, che sfrutta il “liscio” del portiere e in diagonale deposita la sfera nel sacco. Al 4’ Gaion interviene in ritardo su un avversario. Non c’è cattiveria, ma imprudenza e da regolamento il direttore di gara estrae il giallo. Ammonizione che diventa doppia all’istante, perché le proteste di mister Marianini vengono sanzionate dal fischietto alessandrino. Zotelo gode di discreta libertà sulla fascia sinistra e l’assist per Saresini (6’) mette il centravanti nelle condizioni ideali. Diano respinge in bello stile ed è fortunato sulla ribattuta di testa di D’Alto, che esce di poco. Illuminante lancio di Mancinelli per Gaion al 9’. Sull’uscita del portiere, il pallonetto colpisce il palo. Zotelo serve sulla corsa Cellini al minuto 11: botta sul primo palo respinta di piede da Diano. Il Libarna si deve al 13’: punizione centrale di Ndokaj, bloccata da Giarolo. Al 20’ ci prova Bendato da 25 metri: palla a lato. Rimarranno queste le uniche conclusioni dei rossoblu verso la porta casalese. Giallo per proteste a Cellini al 23’ e punizione di Mancinelli al 26’ che fa la barba al palo. Cross rasoterra di Gaion per Saresini che non inquadra il bersaglio al 31’. Il raddoppio arriva al 34’. Gaion serve Saresini e il destro preciso del numero 9 viene respinto da un avversario. Al limite Arionello prende il “rimbalzo” e mette il pallone a fil di palo: 0-2. Prima del riposo Gaion ci prova altre due volte, ma in entrambe le circostanze è bravo il portiere di casa. La ripresa inizia con un tiro centrale di Mancinelli e con il cambio tra Zotelo e Mazhar. Punizione dai 20 metri di Mancinelli alta di poco (7’) e sostituzione al 9’ tra Hassani e Massola. Al 13’ il Libarna è pericoloso con Bendato, ma il tiro è deviato da D’Alto con un’ottima e tempestiva chiusura. Bouhya per Saresini al 16’ e qui occorre spendere due parole in più. La squadra nerostellata deve fare di necessità virtù. D’Alto terzino, Manca attaccante, Hassari centravanti: i ragazzi di Mussetti si applicano e si sacrificano, perché l’obiettivo è troppo importante per farlo scivolare via in vista del traguardo. Al 18’ Mancinelli in verticale apre un’autostrada ad Hassani. Sull’uscita del portiere, Yahya non perdona: 0-3. Ancora Mancinelli al 28’ e questa volta l’assist è per D’Alto che conclude in maniera vincente. Il difensore diventa uomo assist al 38’, quando dal fondo serve Bouhya. Tocco all’interno dell’area piccola e quinta rete casalese. Nel finale Manca serve in maniera mirabile Bouhya che di piatto non trova il gol per una questione di centimetri. L’ultimo brivido al 47’ con Manca che trova Gaion a pochi passi dal portiere: destro alto sulla traversa. Con il Castellazzo che ha sconfitto la Frugarolese (3-0), il successo con il Libarna disegna una classifica bellissima. Il Città di Casale è a tre punti dal terzo posto matematico ed a quattro dalla medaglia d’argento. Con due partite da giocare il destino è tutto nelle mani di Cellini e compagni. Sabato prossimo, ultimo match casalingo dela juniores. Con la Castelnovese si giocherà alle ore 15.00 sul terreno del “Filippo Raciti” di Frassineto Po.
Risultati 23^giornata: Monferrato-FC Alessandria-0-3 Castellazzo-Frugarolese-3-0 Arquatese-Lions AL-10-0 Castelnovese-Viguzzolese-0-2 USD Libarna-ASD Città di Casale-0-5. Riposano: Pol.Gaviese e Capriatese.
Classifica: FC Alessandria* 56, ASD Città di Casale* 46, Frugarolese* 42, Castellazzo** 41, Arquatese** 34, Gaviese** 32, Viguzzolese* 25, Monferrato** 21, Capriatese** 19, Castelnovese** 11, Libarna* 7, Lions AL* 4.
*= turni di sosta.
Prossimo turno (05-04-2025): Frugarolese-Monferrato (2-1); Capriatese-Castellazzo (0-12); Viguzzolese-Arquatese (0-4); ASD Città di Casale-Castelnovese (3-1); Gaviese-Libarna (6-0). Riposano: FC Alessandria e Lions AL.
