PSG SSDARL-ASD Città di Casale-2-1 (27’ Arpellino, 58’ Massera, 79’ Canuto rig.)
PSG SSDARL: Salvalaggio (Porcu dal 40’s.t.), Desopo, Rubin (Cap,), Macario, Trimarchi, Spinelli (Stiari dal 16’s.t.), Fiore, Arpellino (Salerno dal 16’s.t.), Massera (Lucca dal 28’s.t.), Rosa, D’Errico (Bonanno dal 23’s.t.). A disp: Bochicchio, Maida, Lanza, Gaetano. All: Frattolillo.
ASD Città di Casale: Cerruti, Luzzi (Passannante dal 14’s.t.), Perdicaro (Maioglio F.dal 23’s.t.), Beatrice, Canino (Maioglio A.dal 42’s.t.), Miglietta (Cap.), Zaffiro, Amin (Ventre dal 16’s.t.), Rodriguez (Zenga dal 16’s.t.), Margaglio, Canuto. A disp: Favarin, Birolo, Benna, Giarola. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Scaffidi Giorgia (Alba/Bra).
Assistenti: Bertora Francesco (Collegno), Sabatino Gabriella (Chivasso).
Primo tempo: PSG-ASD Città di Casale-1-0
Corner: PSG-ASD Città di Casale-0-9
Ammonizioni: PSG-ASD Città di Casale-5-2 (Rodriguez 23’p.t., Rosa 35’p.t., Zenga 20’s.t., D’Errico 23’s.t., Lucca 36’s.t., Stiari 42’s.t., Desopo 51’s.t.)
Espulsioni: PSG-ASD Città di Casale-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): PSG-ASD Città di Casale-2-12 (2-11)
Chieri (TO) – L’ultima trasferta della regular season vede i nerostellati di mister Bellingeri impegnati al “De Paoli” di Chieri. Uno stadio che già in passato ha narrato le gesta dei ragazzi con la maglia più bella del mondo. L’obiettivo odiermo è semplice: vincere per blindare il secondo posto ed assicurarsi le prime gare di play-off tra le mura del “Palli”. Gli “altri” sogni è meglio lasciarli nel cassetto, almeno fino al novantesimo. Poi si vedrà. Agli ordini della signora Scaffidi della Sezione di Alba/Bra, i padroni di casa scendono in campo con il seguente undici, per salutare al meglio una categoria che li ha visti interpretare un buon calcio per tre stagioni: Salvalaggio, Desopo, Rubin, Macario, Trimarchi, Spinelli, Fiore, Arpellino, Massera, Rosa e D’Errico. Mister Bellingeri ha risolto il consueto gioco dei ballottaggi dell’ultimo minuto, proponendo Cerruti tra i pali; Luzzi, Canino, Miglietta, Perdicaro in difesa; Beatrice, Amin, Margaglio a centrocampo; Zaffiro, Rodriguez, Canuto in attacco. Terminato il minuto di raccoglimento per ricordare Papa Francesco, è il PSG a dare il primo calcio al pallone. Sugli spalti massiccia presenza dei tifosi nerostellati, come sempre vicini alla squadra. Clima ideale per giocare a pallone, ma purtroppo la giornata non andrà nel verso giusto, anzi! Il Città di Casale attacca pressando gli avversari nella propria metà campo, ma lo fa senza la necessaria continuità. All’undicesimo Canuto, appena entrato in area, conclude di destro con la difesa che si salva rifugiandosi in angolo. Rodriguez pesca Margaglio nel corridoio giusto (17’), ma Salvalaggio esce e di piede sventa la minaccia. Dopo il giallo recapitato a Rodriguez, il PSG passa in vantaggio. E’ il minuto 27 quando il più giovane in campo (Arpellino, classe 2008) trova l’incrocio dei pali calciando al volo da fuori area. La rete subita ha il potere di spezzare in due la squadra ospite. Non dal punto di vista del morale, ma da quello tattico. Beatrice si ritrova solo in trenta metri da governare. Quattro compagni alle spalle, cinque davanti. Punizione ospite al 41’ con Beatrice che vede il proprio destro rimpallato dalla difesa. Allo scadere ci prova un volitivo Zaffiro e Salvalaggio si erge ancora a protagonista. Alla fine del match i tiri verso la porta avversaria saranno 12 (11 nello specchio) ed i corner a favore saranno nove (contro nessuno per il PSG). Tuttavia, il due su due dei neroverdi risulterà decisivo e i casalesi dovranno arrendersi alle parate di un superlativo Salvalaggio. La ripresa inizia con un rasoterra di Margaglio bloccato a terra (2’) e con Canuto che viene chiuso all’ultimo istante da un difensore neroverde. La ripartenza del 13’ è letale. Tre passaggi e pallone sul sinistro di Massera che di prima, di collo pieno, la mette all’angolino in diagonale: 2-0. Mister Bellingeri prima sostituisce Luzzi con Passannante (14’) e poi, due minuti dopo, passa alla difesa a tre inserendo Ventre e Zenga per Amin e Rodriguez. Come era già successo in passato, la foga e la confusione vanno a braccetto nel tentativo (volenteroso ma poco lucido) di rimonta nerostellata. Salerno e Stiari per Arpellino e Spinelli. Il numero 14 si incolla alla maglia di Zaffiro, bloccando di fatto l’unica fonte di gioco offensivo realmente pericolosa. Destro di Passannante centrale al 26’ respinto dal portiere. Colpo di testa di Canino su punizione di Beatrice al 27’ ed è ancora Salvalaggio a dire di no. Il numero uno del PSG si supera al minuto 32 quando con un balzo incredibile neutralizza un preciso e potente colpo di testa di Zenga (servito da Beatrice). Il Città di Casale accorcia le distanze al 34’. Zaffiro entra in area e viene sgambettato: rigore. Canuto non sbaglia realizzando il tredicesimo gol del suo campionato. E’ un finale (9 più 6 di recupero) palpitante. Beatrice al 39’ calcia una punizione da destra. Canino impatta di testa e realizza il 2-2. L’arbitro annulla per fallo sul portiere (inesistente). Al 40’ il pubblico di casa (e non solo) regala la standing ovation a Salvalaggio che esce sostituito da Porcu, classe 2009. Fabio ed Alessio Maioglio per Perdicaro e Canino e ultimo brivido al 47’ quando Zenga si procura una punizione dal limite. Canuto calcia, ma la barriera respinge. Il PSG saluta la categoria con una vittoria meritata, che inguaia non poco i nerostellati di mister Bellingeri. Al termine, le scuse dell’allenatore verso il pubblico ci stanno, ma purtroppo non cancellano la realtà dei fatti. L’Arquatese è salita a meno due ed ora per arrivare secondi usufruendo del fattore campo nei play-off, bisognerà almeno pareggiare con il Canelli domenica prossima. Nel frattempo l’Autovip ha superato il Sommariva, accorciando a meno sei sul Città di Casale. Così come stanno le cose, anche il vantaggio di saltare un turno di play-off è andato a farsi benedire. Si, perché di play-off si tratta. La FC Alessandria vince il campionato, va dritta in Eccellenza e lo fa con merito. Ora inizia un nuovo campionato. Che si gioca 90 minuti alla volta. La fiducia non deve mancare, perché si è lavorato tanto per arrivare fin qui e nessuno ha regalato niente ai ragazzi in nerostellato. Un passo alla volta, 90 minuti alla volta, iniziando da quelli con il Canelli.

Risultati 29^ giornata: Arquatese-Albese Calcio-3-0 Autovip San Mauro-Sommariva Perno-4-1 PSG-ASD Città di Casale-2-1 Gassino San Raffaele-Calcio Novese-0-1 San Giacomo Chieri-FC Alessandria-0-4 Gaviese-LB Trino-1-1 Spartak San Damiano-Santostefanese-0-1 Canelli-Castellazzo-1-0
Classifica: FC Alessandria 57, ASD Città di Casale 52, Arquatese 50, LB Trino 48, Autovip San Mauro 46, Albese, Gaviese 43, Santostefanese 42, Spartak San Damiano 40, Sommariva Perno 38, Canelli 36, Novese 35, Gassino 31, Castellazzo 27, San Giacomo Chieri 24, PSG 19.
Prossimo turno (04-05-2025): Sommariva Perno-Arquatese (0-3); Castellazzo-Autovip San Mauro (0-0); ASD Città di Casale-Canelli (0-0); Calcio Novese-PSG (1-2); LB Trino-Gassino San Raffaele (1-2); FC Alessandria-Gaviese (1-2); Santostefanese-San Giacomo Chieri (2-0); Albese Calcio-Spartak San Damiano (2-0).